fbpx
21.8 C
Pistoia
mercoledì 13 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Vaccinazioni, Regione Toscana al ministero: “Rivedere le nomine in comitato Nitag”

Vaccinazioni, Regione Toscana contro nomine all’interno del Nitag, gruppo tecnico consultivo nazionale del Ministero della Salute, ministro Orazio Schillaci.

Nomine per le quali una petizione nazionale del Patto Trasversale per la Scienza, PTS, “insieme a professionisti della sanità, e rappresentanti della società civile”, con l’appoggio anche del Premio Nobel Giorgio Parisi, sta raccogliendo migliaia di firme, al momento oltre 18mila, per chiedere “con forza la revoca immediata delle nomine di Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle”.  “Questi due membri sono noti per aver espresso posizioni pubblicamente critiche e spesso ideologiche contro i vaccini, in particolare contro quelli pediatrici e contro i vaccini anti-Covid”.

Regione Toscana con Simone Bezzini, Pd, assessore regionale salute: “È grave che all’interno del Nitag siano state nominate persone che in passato hanno più volte espresso posizioni in contrasto con le evidenze scientifiche in materia di vaccinazioni. Le preoccupazioni e le proteste che in queste ore si levano dal mondo medico e scientifico, le rinunce a far parte del Nitag di personalità di primissimo piano dell’ambito della tutela della salute pubblica, l’assenza di coinvolgimento dell’ordine dei medici, sono elementi che meritano una riflessione seria che deve portare a una riconsiderazione delle scelte fatte”.

Poi Bezzini: “Ho già inviato una lettera all’assessore Massimo Fabi, coordinatore della commissione salute della Conferenza delle Regioni, chiedendo di inserire all’ordine del giorno della prossima seduta l’esame del decreto di nomina e la valutazione della composizione del Nitag. Mi auguro che le Regioni, soggetto primario nell’ambito delle competenze in materia di sanità e di tutela della salute, si esprimano compatte nel chiedere al Ministero di rivedere le nomine fatte, prendendo in seria considerazione da una parte le gravi preoccupazioni che si stanno levando dal mondo medico e scientifico, dall’altra la rinuncia a far parte del Nitag di professionalità di altissimo profilo della sanità pubblica”.

Nella petizione nazionale, si legge, “I due medici non vantano una solida produzione scientifica in ambito vaccinale, né riconoscimento accademico in materia di immunizzazione. In passato, hanno pubblicato e promosso contenuti pseudoscientifici, mettendo in dubbio la sicurezza e l’efficacia dei vaccini, e sostenendo teorie prive di fondamento.
Queste nomine rappresentano un grave segnale di legittimazione di teorie antiscientifiche, che rischia di minare la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni sanitarie; favorire l’esitazione vaccinale, già in crescita in molte fasce della popolazione; compromettere la credibilità del NITAG, screditando anche i suoi membri altamente qualificati; indebolire la cultura della prevenzione, fondamentale per la salute collettiva”.

 

CINZIA GORLA

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
21.8 ° C
23.5 °
21.8 °
52 %
2.1kmh
54 %
Mer
22 °
Gio
31 °
Ven
32 °
Sab
33 °
Dom
31 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS