EMPOLI – Mercoledì (1 ottobre) alle 20,30 il campionato di Serie Bkt propone due partite di grande interesse: Empoli–Monza al Castellani e Carrarese–Modena allo stadio Dei Marmi. Entrambe le toscane arrivano dal 2-2 nello scontro diretto, ma stavolta il livello degli avversari sale.
Empoli–Monza
L’Empoli, reduce dal pareggio con la Carrarese e dall’eliminazione in Coppa Italia per mano del Genoa, cerca riscatto. La squadra di Pagliuca ha mostrato carattere, ma anche fragilità difensive che restano da correggere. In classifica i toscani sono al 15° posto con 5 punti.
Il Monza, invece, dopo il ko interno con il Padova, vuole rialzarsi. La formazione di Bianco resta solida, ma deve fare i conti con le incertezze societarie legate al cambio di proprietà. In trasferta, finora, non ha ancora trovato vittorie.
La chiave tattica sarà l’impatto casalingo dell’Empoli contro un Monza che deve dimostrare di saper gestire le partite lontano da casa.
Carrarese–Modena
La Carrarese ha raccolto 6 punti nelle prime cinque giornate e cerca continuità. Dopo il pari al Castellani, resta il dubbio principale: la tenuta della difesa.
Il Modena arriva da capolista, con 13 punti, miglior attacco e retroguardia granitica. I gialloblù non hanno sbagliato una gara fuori casa e sono reduci dal successo per 2-1 sul Pescara.
A due giorni dal match Antonio Calabro ha presentato la sfida valida per la sesta giornata di Serie BKT.
Il tecnico gialloazzurro non si è detto sorpreso dall’avvio di stagione degli emiliani:
“Il Modena ha costruito una rosa ancora più forte dello scorso anno. Hanno fatto mercato in maniera mirata e si sono affidati a uno staff tecnico di alto livello. Non a caso sono già in vetta e manterranno queste posizioni fino in fondo. Mercoledì servirà la miglior Carrarese per strappare punti a una squadra destinata a restare protagonista”.
Calabro ha poi parlato del giovane Rubino, positivo nell’ultima uscita:
“È un ragazzo serio, si allena con grande impegno. Sono contento della sua prestazione, anche se resta il rammarico per l’occasione mancata che avrebbe potuto regalarci la vittoria. Il talento non gli manca e lo spazio arriverà, nonostante la concorrenza”.
Sul calendario fitto di impegni, l’allenatore ha sottolineato l’importanza della rosa lunga:
“Giocare ogni tre giorni non è semplice, ma ho la fortuna di avere tanti uomini affidabili. Le rotazioni diventano fondamentali e so di poter contare sulla professionalità del gruppo”.
In chiusura, un punto sugli indisponibili: “Hasa, Illanes e Distefano sono ancora in dubbio, ma stanno recuperando. Valuteremo fino all’ultimo. Per il resto la squadra sta bene ed è pronta”.
DAVIDE CARUSO