fbpx
23.7 C
Pistoia
venerdì 19 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Arezzo capolista, Livorno in crisi, Pontedera e Pianese puntano alla continuità

Il terzo turno di Serie C mette la Toscana sotto i riflettori. Tra venerdì e sabato scendono in campo Arezzo, Pontedera, Livorno e Pianese, con obiettivi diversi ma punti pesanti in palio.

Arezzo–Guidonia

L’Arezzo guida la classifica e torna al Comunale con entusiasmo. Dopo la rimonta contro la Juventus U23, gli amaranto vogliono confermare la vetta contro il Guidonia, neopromossa ancora in rodaggio. La squadra di Bucchi ha mostrato carattere, ma deve evitare cali di concentrazione. I laziali cercheranno di difendersi e ripartire con aggressività.

Alla vigilia della sfida casalinga, Cristian Bucchi ha fatto il punto sulla condizione dell’Arezzo e sull’approccio mentale richiesto ai suoi.

“La squadra sta bene. Con un calendario così fitto – spiega – abbiamo lavorato più sul recupero che sull’allenamento. Dopo Alessandria ci siamo concentrati sul rientro, poi martedì abbiamo iniziato a preparare la gara. Questo ritmo serrato sarà la normalità per tutta la stagione: serve adattarsi. Le vittorie danno energia, fisica e mentale, e i tifosi sono parte di questo processo. Ad Alessandria erano pochi, ma si sono fatti sentire. In casa sono certo che ci sarà una cornice speciale”.

Sul prossimo avversario, Bucchi mostra grande rispetto: “Sarà una partita complicata. Loro hanno equilibrio, difensori esperti e attaccanti navigati. Giocano con un’idea chiara, merito dell’allenatore. Noi dovremo essere umili e combattere su ogni duello. È da lì che nascono gli episodi, e dobbiamo portarli dalla nostra parte”.

Poi il tecnico parla della rosa e della gestione del gruppo: “Valuto tutti, ogni settimana. La formazione dipende dalla gara, non penso a quella successiva. Abbiamo una rosa profonda, che ci consente di mantenere alto il livello. I titolari stanno facendo bene, ma chi entra è spesso decisivo. Ho apprezzato le parole di Ravasio: ha capito l’importanza della competitività interna. Nessuno può reggere 38 partite al massimo. La differenza la fa la disponibilità reciproca: compensarsi, aiutarsi. Questo ci permetterà di crescere come squadra”.

Infine, Bucchi ribadisce la sua filosofia: “Voglio una squadra coraggiosa, intensa, ambiziosa. Io gioco sempre per vincere, anche accettando qualche rischio. Lo dicono anche Spalletti e Guardiola: chi vuole proporre un calcio offensivo deve sapersi esporre. Possiamo trovarci anche tre contro tre a campo aperto, ma va bene così. Solo chi osa cresce davvero”.

Pontedera–Campobasso

Il Pontedera ha ritrovato la vittoria col Rimini e punta a dare continuità. Al Mannucci arriva un Campobasso scottato dalla sconfitta interna con il Pineto. Sfida equilibrata, con i granata chiamati a gestire il gioco e a sfruttare le fasce, mentre i molisani restano pericolosi sulle palle inattive.

Alla vigilia di Pontedera–Campobasso, a parlare è Andrea Lisuzzo, chiamato a sostituire lo squalificato Menichini in panchina.

“Mi sento un buon soldato – ha detto –. Farò il massimo per essere un riferimento per i ragazzi. Non cambierà molto rispetto al lavoro che svolgo ogni settimana: il nostro è un vero lavoro di staff”.

L’attenzione si sposta subito sugli avversari: “Il Campobasso è una squadra forte, con tanti over. Sono convinto che possa stare nelle zone alte della classifica. Mi aspetto che proveranno a gestire molto il possesso. Noi dovremo essere bravi a metterli in difficoltà sfruttando i loro punti deboli”.

Lisuzzo torna anche sulla vittoria contro il Rimini: “È stata fondamentale. Vincere aiuta a vincere, perché permette di lavorare meglio anche sugli errori. Ora vogliamo dare continuità e sfruttare le nostre qualità”.

Livorno–Ascoli

Crisi profonda per il Livorno: tre sconfitte di fila e un ambiente teso. Al Picchi arriva un Ascoli carico dopo il derby vinto con il Perugia. Per i labronici è una gara delicata, quasi uno spartiacque, anche per il futuro di mister Formisano. La squadra deve ritrovare compattezza e ritmo, contro un avversario che gioca verticale e con più fluidità.

Vis Pesaro–Pianese

La Pianese cresce: vittoria con la Torres e pari convincente con la Sambenedettese. A Pesaro servirà un passo in più. La Vis, reduce dal successo sul Livorno, è rivale ostica soprattutto in casa. Birindelli chiede maturità e precisione nelle ripartenze, fondamentali per fare risultato.

Pianese, lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro per Lorenzo Vigiani

DAVIDE CARUSO

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
23.7 ° C
24.6 °
22.9 °
62 %
1.3kmh
5 %
Ven
24 °
Sab
26 °
Dom
23 °
Lun
18 °
Mar
14 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS