|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
SERRAVALLE PISTOIESE – Disservizi nella raccolta rifiuti a Serravalle Pistoiese, Plures Alia rassicura i cittadini.
“L’azienda – si legge nella nota – è intervenuta con turni aggiuntivi e un potenziamento dei servizi per garantire il recupero dei mancati ritiri segnalati. La situazione è già in netto miglioramento e si prevede il ritorno alla piena regolarità del servizio entro la corrente settimana. Negli ultimi sette giorni le segnalazioni per mancati ritiri sono state 67, pari a 13 segnalazioni al giorno, corrispondenti a circa una segnalazione ogni mille abitanti: un valore superiore alla media annua, ma pienamente gestibile dai servizi operativi. Gli interventi straordinari già attivati consentiranno di chiudere progressivamente le pendenze residue, garantendo la normalizzazione del servizio”.
“Le criticità riscontrate – prosegue la multiutility – sono in larga parte riconducibili agli effetti dello sciopero nazionale del settore ambientale del 17 ottobre – preceduto da assemblee sindacali nei vari territori nei giorni antecedenti lo sciopero – indetto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e che ha registrato un’adesione eccezionalmente alta, oltre il 50 per cento dedotti i servizi tutelati. La vertenza è tuttora in corso e per il mese di novembre sono state già preannunciate nuove iniziative di mobilitazione sindacale a livello nazionale”.
“Su tutto il territorio servito da Alia, nel giorno dello sciopero, sono stati sospesi più di 400 servizi: un impatto che, a differenza di quanto avviene in altri servizi pubblici che possono riprendere immediatamente dopo lo sciopero, non può essere assorbito in tempi brevi ma richiede diversi giorni di riassestamento, poiché gli itinerari di raccolta saltati devono essere recuperati progressivamente e il personale operativo non può intervenire contemporaneamente su tutte le aree interessate. Allo sciopero si sono aggiunte, in alcuni ambiti, ulteriori difficoltà di natura organizzativa, che l’azienda ha già individuato e sta progressivamente superando con interventi mirati e potenziamento dei turni operativi”.
“Il rapporto tra il Comune e Alia è regolato da un contratto di servizio che definisce in modo chiaro prestazioni, standard e penali in caso di disservizi. Si tratta di uno strumento che, come in ogni servizio pubblico complesso, assicura trasparenza e controlli costanti sulle attività svolte. Plures Alia – conclude l’azienda – conferma il massimo impegno per garantire la piena regolarità del servizio e per proseguire nel percorso di miglioramento continuo, con l’obiettivo di assicurare ai cittadini un servizio efficiente, moderno e sostenibile”.


