fbpx
17.9 C
Pistoia
martedì 13 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Parte da Serravalle la passeggiata di due giorni alla scoperta del Montalbano

Sono compresi nell'itinerario i comuni di Larciano, Lamporecchio e Vinci

Getting your Trinity Audio player ready...

SERRAVALLE PISTOIESE – Partirà da Serravalle Pistoiese la passeggiata di due giorni alla scoperta del Montalbano e dei suoi borghi medioevali.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato sabato 31 maggio per le 8 alla Rocca di Castruccio e, dopo una visita guidata al paese, l’escursione avrà inizio. A essere compresi nell’itinerario saranno i comuni di Larciano, Lamporecchio e Vinci che, insieme al Comune di Serravalle Pistoiese, sono i promotori dell’iniziativa, appoggiati da Romea Strata e dalla Strada dell’olio e del vino. Il tour operator The Planet ha curato invece l’organizzazione. L’escursione terminerà a Vinci nel pomeriggio di domenica 1 giugno, con la possibilità per i partecipanti di usufruire di una navetta gratuita per il ritorno a Serravalle.

Gli ambiti turistici toccati dall’iniziativa sono quelli di Pistoia e della Montagna pistoiese, per quanto concerne Serravalle, l’ambito turistico della Valdinievole a cui fanno riferimento Larciano e Lamporecchio e l’ambito turistico Empolese, Valdelsa e Montalbano che comprende anche Vinci.

“L’iniziativa coinvolge quattro comuni e tre ambiti turistici – dice l’assessore al turismo e ai cammini del Comune di Serravalle Pistoiese Maurizio Bruschi – che si coordinano con la Romea Strata e con la Strada dell’Olio e del vino – Le colline di Leonardo per far conoscere a tutti i tesori storici e paesaggistici del Montalbano. I posti sono limitati ed è per questo che consigliamo di iscrivervi il prima possibile, per poter così percorrere l’itinerario della Romea Strata insieme a una guida ambientale abilitata e godere dei nostri prodotti e dei vini del nostro territorio”.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per sabato 31 maggio alle 8 a Serravalle Pistoiese alla Rocca di Castruccio, con visita all’ex Oratorio della Vergine Assunta. Poi prenderà il via la camminata vera e propria la cui prima tappa avrà una lunghezza di 16 chilometri, con un dislivello di 635 metri. Dopo l’avvio, rotta verso l’antico borgo medioevale di Vinacciano, dove a seguire, ci sarà una sosta con degustazione dei prodotti locali presso l’azienda agricola Stirpe. In seguito il cammino proseguirà sulle pendici del Montalbano, con degustazione presso il ristorante pizzeria Versilia Com’era a Mungherino di Larciano. La prima giornata si concluderà a San Baronto, con sistemazione al Barco Reale Camping, con cena facoltativa con il 20 per cento di sconto sul menu alla carta.

La mattina dell’1 giugno, seconda tappa della camminata, questa volta di 12,3 chilometri di lunghezza e con un dislivello di 227 metri. Tutti in marcia quindi sulla Romea Strata, con visita alla Chiesa Romanica dei Santi Desiderio e Baronto, nel Comune di Lamporecchio, antica mèta dei pellegrini. Giunti nel territorio del Comune di Vinci, visita guidata della casa natale di Leonardo ad Anchiano e in seguito degustazione dei prodotti locali a cura della Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano. A seguire, arrivo a Vinci e buffet finale all’interno della Palazzina Uzielli sulla scenografica piazza dei Guidi opera dell’artista Mimmo Paladino, con a seguire l’accesso al Museo di Leonardo.

“Vi aspettiamo in tanti – dice l’assessore Maurizio Bruschi – per affrontare insieme l’itinerario della Romea Strata che da Serravalle porta a Vinci. Dal crinale del Montalbano potremo ammirare panorami fantastici che spaziano, a 360 gradi, dagli Appennini, alle Apuane fino al mare, attraversando paesaggi fatti di boschi, oliveti e vigne. Si tratta di una bela iniziativa che vede la collaborazione fra comuni per valorizzare il Montalbano. L’importanza della collaborazione fra tre ambiti turistici la dice lunga sulla volontà degli organizzatori nel valorizzare il nostro territorio. Sottolineo infine il grande supporto avuto per la realizzazione di questa passeggiata di due giorni dalla Strada dell’olio e del Vino-Le colline di Leonardo e dalla Romea Strata”.

Il costo dei di questa immersione di due giorni nelle bellezze medioevali e naturalistiche del Montalbano è di 60 euro a persona, somma che comprende la guida abilitata, tutte le visite guidate, il pernottamento, le degustazioni e la navetta. Chi lo volesse, può partecipare alle singole giornate spostandosi con mezzi propri. Il tour operator che si occupa dell’evento è The Planet. La prenotazione è obbligatoria al numero 351 1472959 oppure all’indirizzo email segreteriadmc@orologionetwork.it.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
poche nuvole
17.9 ° C
18.5 °
17 °
68 %
0.5kmh
14 %
Mar
17 °
Mer
18 °
Gio
18 °
Ven
15 °
Sab
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS