fbpx
9.8 C
Pistoia
sabato 5 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Lavori in vista al ponte di Serravalle, insorgono le associazioni di categoria: “Nessuna programmazione”

Con una nota congiunta i rappresentanti dei comparti produttivi del territorio stigmatizzano la scelta della Provincia di Pistoia

Getting your Trinity Audio player ready...

SERRAVALLE PISTOIESE – Lavori in vista per il cavalcavia di Serravalle Pistoiese sopra il torrente Nievole. E le associazioni di categoria sono preoccupate per i tempi, visto il ‘pericoloso’ precedente del Ponte all’Abate. 

A parlare sono Associazione Vivaisti Italiani, Cia Agricoltori Italiani, Cna Toscana Centro,  Coldiretti, Confagricoltura Pistoia, Confartigianato Pistoia,  Confcooperative Toscana Nord, Confesercenti Pistoia, Confcommercio Pistoia Prato,  Confindustria Toscana Nord. 

“Abbiamo partecipato, come associazioni che rappresentano tutti i comparti produttivi del territori – dicono – a un incontro indetto dalla provincia di Pistoia, la cui convocazione aveva ad oggetto la Proposta per interdizione al transito mezzi pesanti sulla SR435 Lucchese. Il tratto interessato al dibattito sarebbe stato – si precisava – il cavalcavia di Serravalle Pistoiese, sopra il torrente Nievole. Alla riunione del 2 aprile siamo stati accolti dal presidente della Provincia Luca Marmo, dalla consigliera alla viabilità Lisa Amidei, dal sindaco di Serravalle Piero Lunardi con l’assessore competente Maurizio Breschi. Il nostro interesse sul tema era amplificato dalla situazione in cui attualmente versa il nostro territorio, con la Sp9 San Baronto interrotta al traffico e che lo rimarrà a tempo indeterminato almeno per i mezzi pesanti; già oggi una via di comunicazione è quindi preclusa per le aziende che operano in quella porzione della provincia”.

“Per questo motivo ci ha sorpreso apprendere che non di proposta si trattava, poichè la decisione di impedire perlomeno ai mezzi di maggior portata (autoarticolati e bilici) anche quel tratto della Sr435 è già stata assunta, e che eravamo convocati semplicemente per informare la rappresentanza delle imprese. Da parte nostra, abbiamo descritto la criticità di una simile iniziativa, che di fatto si traduce in un aggravio di costi per le aziende e in una maggior complessità nell’organizzare la filiera delle consegne; non abbiamo ricevuto effettive rassicurazioni che si tratterà di una soluzione temporanea, e comunque i tempi ipotizzabili (legati a interventi di raddoppio sul ponte di Serravalle) sarebbero tali che di fatto per le imprese sono insostenibili. L’unica soluzione realmente percorribile rimarrà quella di imboccare l’autostrada a nord o a sud del punto in esame (casello di Pieve o Nievole o casello di Pistoia) già oggi ingolfata di traffico, a maggior ragione dopo le frane che hanno colpito il San Baronto”.

“La mancanza di una visione di futuro del territorio che si governa e quindi di programmazione – concludono e associazioni – non può far ricadere l’emergenza totalmente sui cittadini, per fare ciò non occorre nessuna competenza e tantomeno non occorre assumersi nessuna responsabilità; provvedimenti che provocano una menomazione dell’infrastruttura della viabilità stradale della provincia di Pistoia così importante vanno prese sulla base di una attenta analisi dei flussi veicolari e dei tratti attenzionati. Ci sono inoltre più tratti interessati a criticità simili a quelli del Comune di Serravalle, ad esempio quello del Comune di Pescia ove, da notizie recenti, apprendiamo che il Ponte all’Abate verrà a breve riaperto, intanto a una corsia poi a due, ma non per  il trasporto pubblico locale e i mezzi superiori a 3,5 tonnellate. Per questi l’agibilità del viadotto è rinviata sine die; ancora una volta si chiede al mondo produttivo di pagare il gap infrastrutturale di cui è – come tutti – vittima. Pensiamo invece che sia questo il momento di lavorare per trovare soluzioni affinché le imprese restino sul nostro territorio invece di misurare continuamente il limite massimo della loro esasperazione; per questo motivo chiediamo alle amministrazioni di soprassedere all’assunzione del provvedimento e di procedere con metodologie più analitiche e approcci più concertativi”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
poche nuvole
9.8 ° C
11.3 °
7.9 °
64 %
2.2kmh
23 %
Ven
10 °
Sab
17 °
Dom
14 °
Lun
10 °
Mar
10 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS