fbpx
7.7 C
Pistoia
giovedì 13 Febbraio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A San Marcello Piteglio oltre 180mila euro dal bando ‘Città Murate’

Il complesso di interventi previsti dal progetto prevede la completa riqualificazione della Piazza di Calamecca, principale luogo di accesso al borgo storico

Getting your Trinity Audio player ready...

SAN MARCELLO PITEGLIO – “Oltre venti tra mura e muraglie di città, borghi e fortezze toscane, saranno restaurate e rese nella possibilità di essere fruite e godute dai cittadini toscani. La Toscana è impegnata più che mai nel recupero e nella conservazione del proprio patrimonio murario. Le cosiddette Città murate sono un bene prezioso che deve essere a disposizione della popolazione ma possono essere anche una risorsa turistica”.

Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani commenta l’esito del bando di sostegno per le Città murate e le fortificazioni della Toscana pubblicato nel 2024. Dai castelli della Lunigiana alla Val d’Orcia, passando per le torri di San Gimignano e le fortezze della Maremma, le mura di ventidue Comuni toscani, attraverso questo bando, torneranno ad animarsi grazie a un finanziamento di 5 milioni di euro che favorirà non solo interventi di restauro e conservazione ma anche il supporto di progetti che hanno privilegiato il rapporto tra l’esterno della città murata di riferimento e il suo interno e quelli che hanno previsto azioni di valorizzazione attraverso la creazione di percorsi culturali.

In provincia di Pistoia è stata selezionata la proposta del Comune di San Marcello Piteglio per un contributo di 188.600 euro.

Il complesso di interventi previsti dal progetto prevede la completa riqualificazione della Piazza di Calamecca, principale luogo di accesso al borgo storico murato recuperando così l’immagine caratteristica del borgo e mettendolo a disposizione di cittadini e visitatori.

Il bando si inserisce nell’ambito degli indirizzi del Programma regionale di sviluppo 2021-2025 che prevede, all’obiettivo dal titolo Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo, di consolidare e incrementare gli interventi di valorizzazione del patrimonio culturale toscano. Per questa azione, che ha visto la partecipazione al bando di oltre sessanta Comuni, Regione Toscana ha destinato 5 milioni di euro di proprie risorse nel bilancio 2024-2026.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
pioggia leggera
7.7 ° C
8.8 °
6.3 °
90 %
0.9kmh
100 %
Gio
7 °
Ven
6 °
Sab
4 °
Dom
6 °
Lun
7 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS