Getting your Trinity Audio player ready...
|
QUARRATA – Due mesi di appuntamenti, più di 100 eventi in cartellone, tutti ad ingresso gratuito, col tradizionale palco di piazza Risorgimento come fulcro e tante altre iniziative collaterali da mercoledì 26 agosto a giovedì 30 ottobre.
Questo è il Settembre Quarratino 2025, il principale momento di festa della città di Quarrata. La rassegna di quest’anno, organizzata dal Comune di Quarrata, è resa possibile anche grazie al contributo economico di Alia-Plures, Estra, Far.Com e Publiacqua.
Piazza Risorgimento sarà animata da sabato 30 agosto a lunedì 8 settembre con il suo tradizionale palco dove si alterneranno, sera dopo sera, tantissimi eventi per grandi e piccini: concerti musicali, eventi dedicati alle associazioni sportive del territorio e alle associazioni di protezione civile, momenti di intrattenimento e svago come la tombola di Avis Quarrata, occasioni di riflessione come la 32esima Marcia per la giustizia dal titolo Non c’è pace senza giustizia e ancora la sfilata di moda dei negozi di Quarrata e lo spettacolo di danza delle scuole del territorio.
Come ogni anno il giorno della festa, martedì 2 settembre, giorno nel quale si festeggia il patrono della città di Quarrata, Santa Maria della Consolazione (più nota ai quarratini come Madonna della cintola) si terrà la storica Fiera del bestiame, simbolo delle radici e della vitalità del nostro territorio, dalle 9 al campo sportivo della parrocchia di Santa Maria Assunta con il lancio delle colombe previsto per le 11.30: la manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con Banca Alta Toscana e la parrocchia si Santa Maria Assunta di Quarrata.
Dal pomeriggio i festeggiamenti del ‘martedì della fiera’ si spostano in piazza Risorgimento: come l’anno scorso, dalle 18 fino alle 24, si terrà la Fiera del gusto, percorso enogastronomico con degustazione e vendita di prodotti alimentari di 10 aziende del territorio. L’evento è organizzato dal Comune in collaborazione con SlowFood Pistoia.
Alle 21 in piazza Risorgimento tradizionale concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Quarrata e a seguire, la tombola di Avis Quarrata. Presenti in piazza anche gli stand di varie associazioni di volontariato. Come nel 2024 non si terranno i fuochi d’artificio: l’area adibita allo spettacolo pirotecnico, lo stadio comunale Filippo Raciti, è interessato da lavori di ristrutturazione. Non potendo quindi garantire lo svolgimento dei fuochi d’artificio in completa sicurezza, l’amministrazione Comunale ha riconfermato la decisione di non effettuarli.
Tra i moltissimi eventi in cartellone segnaliamo venerdì 5 settembre l’arrivo della tappa del Giro della Toscana Internazionale Femminile; sabato 6 settembre la presentazione del libro L’epoca d’oro del ciclismo a Quarrata e la 32esima Marcia per la Giustizia con don Luigi Ciotti (cittadino onorario di Quarrata dal 2024) e don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea; sabato 27 settembre la premiazione del concorso dedicato a don Aldemiro Cinotti; domenica 19 ottobre il Concorso internazionale di poesia Città di Quarrata; giovedì 23 ottobre le Nozze d’Oro a Villa La Magia; domenica 26 ottobre la corsa podistica In cammino verso la legalità.
“Il Settembre Quarratino è il principale momento di festa della nostra città, la festa di tutti, con più di 100 eventi tutti gratuiti – afferma Gabriele Romiti, sindaco di Quarrata – Siamo pronti a regalare e regalarci ben due mesi di eventi, incontri ed emozioni, in un grande abbraccio collettivo che coinvolge tutta la nostra comunità. Questa festa non sarebbe possibile senza l’energia, la creatività e la passione delle tante associazioni del territorio, che con il loro instancabile impegno contribuiscono a dare vita a un programma ricco e variegato. A loro va il nostro grazie. Un ringraziamento speciale anche ai nostri uffici comunali per la splendida e impeccabile organizzazione di una manifestazione così bella e complessa”.
“Ringrazio tutti gli uffici coinvolti per aver organizzato un Settembre Quarratino sempre più ricco di iniziative – commenta l’assessore al turismo del Comune di Quarrata Mariavittoria Michelacci – In cartellone ci sono eventi per tutti i gusti che animeranno la nostra città e il nostro territorio per ben due mesi dimostrando la grande attrattiva di Quarrata”.
Il programma completo del Settembre Quarratino 2025 qui.