fbpx
11.9 C
Pistoia
mercoledì 5 Febbraio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Due casse di espansione a Quarrata per salvaguardare la frazione di Barba

Prevista la mitigazione del rischio idrogeologico causata dalls possibile esondazione dei fossi Senice e Ombroncello

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – Su richiesta del Comune di Quarrata e con la condivisione del Comune di Pistoia, il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha progettato la realizzazione di due casse di espansione: una tra via Bassa di San Sebastiano e via Guado dei Sarti, sul territorio del Comune di Pistoia; l’altra tra via Bottaia e via del Cantone in frazione Barba, sul territorio del Comune di Quarrata.

I due interventi, del valore complessivo di 3.6 milioni di euro, riguardano la mitigazione del rischio idrogeologico causata dall’esondazione dei fossi Senice e Ombroncello in una porzione di territorio al confine tra i due comuni e che interessano in particolar modo la frazione di Barba, situata sul territorio del comune di Quarrata.

La cassa di espansione tra via Bassa di San Sebastiano e via Guado dei Sarti servirà in estrema sintesi a regimare le acque basse che non riescono a confluire ed entrare nell’Ombroncello quando questo è già al massimo della sua portata e avrà un volume utile di 22500 metri cubi di acqua. Il quadro economico dell’intervento ammonta a 2 milioni e 215 mila euro.

L’altro intervento consiste invece nella realizzazione di una cassa di espansione nella frazione di Barba in derivazione dal fosso del Cantone, subito a monte della sua immissione nel fosso Ombroncello e della ricalibratura e contestuale ringrosso arginale in sinistra idrografica di un tratto del fosso Ombroncello che corre in adiacenza alla via Vecchia Fiorentina, poco a monte della sua immissione nel fosso Dogaia–Quadrelli. L’importo complessivo di questo intervento è pari a 1 milione e 435 mila euro.

Entrambi gli interventi hanno superato il processo di Via (Valutazione impatto ambientale) e sono quindi pronti per esseri realizzati da parte del Consorzio di bonifica, in attesa di trovare copertura finanziaria.

A questo proposito l’amministrazione comunale, con un’apposita delibera di Giunta, ha approvato un protocollo d’intesa con Comune di Pistoia e Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno per impegnarsi in maniera congiunta nel richiedere a Regione Toscana il finanziamento di entrambi i progetti idraulici.

“Questo protocollo d’intesa è un passo molto importante perché entrambi gli interventi servono a mitigare il rischio idrogeologico nella frazione di Barba dove vivono molte famiglie che subiscono allagamenti – commenta il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti – In particolar modo è priorità assoluta la realizzazione della cassa d’espansione tra via Bassa di San Sebastiano e via Guado dei Sarti. Siamo fiduciosi che anche il Comune di Pistoia sottoscriva questo protocollo d’intesa come noi abbiamo fatto con una delibera di giunta in modo da presentarsi in sede regionale forti di un’intesa congiunta: sia per dare più forza alla nostra richiesta di finanziamento sia per mostrare un interesse comune e condiviso nel realizzare queste opere idrauliche”.

In aggiunta a questi lavori, sempre per mitigare quanto più possibile il rischio di allagamenti, il Comune di Quarrata realizzerà con fondi propri il miglioramento della rete fognaria lungo via di Brana: i lavori saranno pronti nel mese di settembre.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
11.9 ° C
13.2 °
10.7 °
42 %
0.9kmh
0 %
Mer
11 °
Gio
9 °
Ven
7 °
Sab
5 °
Dom
5 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS