fbpx
21.3 C
Pistoia
venerdì 4 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Quarrata, La Civetta diventerà un polo aggregativo e intergenerazionale

Grazie a un percorso di co-progettazione intrapreso dal Comune insieme a sette associazioni del territorio

Getting your Trinity Audio player ready...

QUARRATA – La Civetta – Casa delle Culture diventa un polo sociale e culturale, aggregativo e intergenerazionale.

Un risultato frutto di un nuovo percorso che il Comune di Quarrata, proprietario dell’immobile in via Corrado da Montemagno 19, ha intrapreso con 7 associazioni del territorio quarratino: Auser Quarrata, Croce Rossa Italiana Comitato di Piana Pistoiese, Filarmonica Giuseppe Verdi, cooperativa Gemma, cooperativa L’Orizzonte, Pozzo di Giacobbe e Scuola di Musica Allemanda.

Alla presentazione del nuovo  progetto, tenutasi oggi (3 luglio) erano presenti: Umberto Negrin (Auser Quarrata), Gino Giuntini, Barbara Rafanelli e Maurizio Bellini (Croce Rossa Italiana Comitato di Piana Pistoiese), Pierluigi Borelli (Filarmonica Giuseppe Verdi), Emiliano Innocenti (cooperativa Gemma e Pozzo di Giacobbe), Cristina Gori (cooperativa L’Orizzonte), Matilde Niccolai e Lorenzo Panelli (scuola di Musica Allemanda).

Le associazioni hanno risposto all’avviso pubblico indetto dal Comune ad aprile 2024 per avviare un percorso di co-progettazione che terminerà a maggio 2027 con possibilità di rinnovo ulteriore fino a maggio 2029.

Il progetto permetterà di con-partecipare alla gestione degli spazi de La Civetta, implementando anche il ventaglio di attività delle associazioni, che avranno così sia un nuovo spazio condiviso a disposizione per svolgere le loro attività quotidiane, sia la possibilità di creare a tutti gli effetti un polo sociale e culturale capace di convogliare sotto lo stesso tetto una molteplicità di servizi prima dislocati su tutto il territorio.

Nello specifico l’obiettivo è realizzare attività, laboratori, iniziative finalizzate a supportare l’interazione sociale intergenerazionale, sviluppare la cultura musicale attraverso eventi, sostenere e mantenere alta l’attenzione sulle categorie fragili (come over 65 e minori in situazione di povertà educativa o a rischio di dispersione e/o abbandono scolastico), implementare l’offerta culturale del territorio, sviluppare logiche di partenariato.

La co-progettazione permetterà quindi di fare rete, rete coordinata da una cabina di regia, condividendo strumenti, metodi e professionalità tra il Comune e gli enti del terzo settore che già si occupano di attività di sostegno alla cittadinanza e di promozione culturale nell’ottica di una progettazione comune che offra strumenti per percorsi di cittadinanza attiva, di tutela dei diritti e di contrasto alle fragilità e alla marginalità.

“Tante anime e specificità diverse condividono lo stesso tetto per un solo progetto al servizio di tutta la comunità – commenta il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti – La Civetta diventerà, grazie alle associazioni che hanno aderito alla co-progettazione, un luogo di aggregazione, capace di stimolare nuove idee e nuove proposte a servizio di tutti i quarratini che potranno contare su un unico luogo sempre più aperto e attivo dal punto di vista sociale e culturale, capace di far emergere tutte le positività che la comunità di Quarrata può esprimere”.

“La co-progettazione incarna il concetto dello stare insieme e del fare rete, da sempre caro a questa amministrazione – commenta l’assessore alle politiche sociali del Comune di Quarrata, Mariavittoria Michelacci – Grazie a un percorso comune e condiviso con sette associazioni del nostro territorio verranno promosse azioni volte ad incrementare le opportunità di socializzazione e il potenziamento del senso di comunità. La partnership del progetto è espressione della disponibilità diffusa a condividere importanti azioni di governance dei processi decisionali che incidono sul welfare locale”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
21.3 ° C
22.2 °
19 °
69 %
2kmh
48 %
Ven
30 °
Sab
31 °
Dom
27 °
Lun
25 °
Mar
18 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS