fbpx
1.7 C
Pistoia
mercoledì 5 Febbraio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Fino al 10 febbraio tornano le giornate di raccolta del farmaco di Banco Farmaceutico

Si tratta di un appuntamento dedicato alla solidarietà che in occasione del ventennale dell'iniziativa si è trasformata in un'intera settimana

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Dal 4 febbraio fino a lunedì 10 si svolgeranno a Pistoia, come in tutta Italia, le Giornate di raccolta del farmaco di Banco Farmaceutico, iniziativa prevista ogni anno per il secondo sabato di febbraio, ma che dal 2020, in occasione del ventennale dell’iniziativa, si è trasformata in un’intera settimana.

Si tratta di un appuntamento dedicato alla solidarietà – con attenzione particolare alle persone più fragili e bisognose – durante il quale è possibile acquistare, nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, farmaci da automedicazione (come antinfluenzali, antinfiammatori, antipiretici, antisettici e disinfettanti, preparati per la tosse, antistaminici, decongestionanti nasali e altre tipologie) senza obbligo di ricetta medica (i cosiddetti farmaci da banco), affidandoli al farmacista stesso e, tramite le associazioni di volontariato, donarli alle persone che ne hanno bisogno.

L’iniziativa, patrocinata anche dal Comune di Pistoia con la partecipazione delle farmacie pubbliche e private, si tiene ogni anno grazie al coordinamento di diversi enti e associazioni.

Gli enti impegnati nella raccolta e a cui saranno destinati i farmaci raccolti in questa settimana nelle farmacie della provincia sono Caritas, Dynamo Camp, Farmadono, Insieme verso nuovi orizzonti, Rotary Club Pistoia-Montecatini, Casa Famiglia la Conchiglia, Congregazione Suore Domenicane e Oami Onlus.

“La 25esima edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco rappresenta un momento significativo di impegno collettivo e solidarietà – dichiarano Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Politiche di inclusione sociale, e Margherita Semplici, assessore alle Partecipate —. In un contesto in cui molte famiglie affrontano crescenti difficoltà economiche, questa iniziativa è un segnale concreto di speranza e supporto. Pistoia è pronta a confermare il proprio spirito di comunità solidale, con il coinvolgimento di enti pubblici, farmacie e associazioni di volontariato. La donazione di farmaci da banco è un piccolo gesto dal grande significato, soprattutto per coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità. Insieme, possiamo continuare a costruire una significativa rete di aiuto”

A Pistoia e provincia l’iniziativa si svolge ormai da otto anni.

Nel 2024 sono state raccolte 2155 confezioni di farmaci per un valore economico di 18.388 euro.

“Purtroppo viviamo momenti di crisi in cui la povertà sanitaria è esplosa in misura sempre più consistente e tutti siamo chiamati a fare il massimo possibile per aiutare le persone più in difficoltà – sottolineano Sandra Palandri amministratore unico Farcom, Andrea Giacomelli presidente dell’Ordine dei Farmacisti e di Federfarma Pistoia e Luigi Giammichele del Banco Farmaceutico -. Le farmacie pubbliche e private sono pronte, come sempre, a offrire la propria disponibilità a questo tipo di iniziative benefiche, garantendo un’adesione sempre più numerosa e una diffusione capillare. Speriamo di poter confermare anche quest’anno il trend di donazioni degli anni precedenti che, grazie alla generosità dei nostri concittadini, è sempre stato in crescita”.

Quest’anno le farmacie della provincia di Pistoia che hanno aderito all’iniziativa sono 37.

A Pistoia: Antica Farmacia Chiti in via Porta Lucchese 5, Farmacia al Battistero in via degli Orafi 22, Farmacia del Belvedere in via Dalmazia 326, Farmacia Scorcelletti in Via Porta al Borgo 110, Farmacia San Francesco in via Curtatone e Montanara 21, Farmacia Comunale n.1 in viale Adua 40, Farmacia Comunale n.2 in via Manzoni 10, Farmacia Comunale n.3 in via dello Stadio 2, Farmacia Comunale n.4 in via Pisa 45 a Bonelle, Farmacia Le Fornaci in piazza Nelson Mandela 22, Farmacia San Marco in via Padre Antonelli 17, Farmacia Nannucci-Boots in via degli Orafi 41, Farmacia del Nespolo in Via Pratese 316, Farmacia dell’Arca in Piazza L. da Vinci 27/29, Farmacia Sant’Agostino in Via Cellini 21/b, Farmacia del Bottegone in Via Fiorentina, 699.

Ad Agliana Farmacia Comunale n.6 via Carlo Levi 7, Farmacia Nucci via della Libertà 48, Farmacia San Michele in Via San Michele 1, Farmacia di Spedalino in Via Berlinguer angolo Via La Pira.

A Quarrata Farmacia Comunale n.5 via del Cantone 23-25, Farmacia Chilleri via Montalbano 206, Farmacia Raspa in Via Statale 331.

A Montecatini Terme Farmacia Internazionale piazza del Popolo 37, Farmacia Le Terme in Via A. Rossi 4.

A Pieve a Nievole Farmacia Pazienza via Empolese 45, Farmacia della Pieve via Donatori del Sangue 16, Farmacia Presidio Pazienza via Guglielmo Marconi 225.

A Larciano Farmacia Comunale n.7 in Via Statale Francesca 282.

A Lamporecchio Farmacia di Lamporecchio in Via Gramsci 57.

A Monsummano Terme Farmacia Ceccarelli in Piazza Giusti 61 e Farmacia Grotta Parlanti in Via Francesca Nord 556.

A Pescia Farmacia del Duomo in Via Europa 22 e Farmacia Bertolai in Via Alberghi 24.

A Serravalle Pistoiese la Farmacia Baldassarri in Via Provinciale Lucchese 22.

A Ponte Buggianese la Farmacia Al Ponte in Via Roma 6.

A San Marcello Piteglio la Farmacia di Maresca in Via Risorgimento 72.

La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge con il patrocinio di Aifa, in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Assofarm, Federchimica, Egualia, Federsalus. Intesa Sanpaolo è partner istituzionale dell’iniziativa. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo di Ibsa, Teva, Eg Stada Group, Doc Generici e Zentiva. La giornata è supportata da Pubblicità Progresso.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
1.7 ° C
4.2 °
1 °
62 %
2.7kmh
6 %
Mer
11 °
Gio
10 °
Ven
5 °
Sab
5 °
Dom
8 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS