Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ea7 Milano – Pistoia Basket 2000 95-80 (23-24, 47-45, 73-62)
EA7 MILANO: Mannion 5, Bortolani 13, Garavaglia, Tonut 6, Brooks 16, Leday 24, Ricci, Flaccadori 5, Diop 8, Caruso, Mirotic 18, Gillespie ne. All.: Messina
ESTRA PISTOIA: Benetti 7, Della Rosa 15, Ceron, Paschall 11, Novori, Cooke 13, Forrest ne, Boglio, Saccaggi 8, Allen 19, Valerio-Bodon 7. All.: Okorn
ARBITRI: Gonella, Borgo, Marziali
NOTE: Usciti per 5 falli: nessuno. Fallo tecnico: Cooke al 18’45”.
PISTOIA – Pistoia Basket, partita di sostanza quella disputata nella trasferta all’Unipol Forum di Assago nel lunch match della 26esima giornata di Lba 2024/25.
Contro i campioni d’Italia, la squadra di coach Gasper Okorn ridotta ancora all’osso (Paschall influenzato ma comunque in campo, Forrest a referto ma mai sceso in campo a causa di un colpo alla schiena, Boglio non al top e dopo la risoluzione consensuale con Kemp) sfodera una prestazione importante per 20 minuti, stando anche in testa in alcuni frangenti. Nel finale, però, la precisione nel tiro da 3 di Milano fa la differenza. Estra che rimane a quota 10 punti in classifica e vede sempre di più ridurre le chance salvezza alla luce anche dei risultati degli altri campi.
Primo tempo. Coach Okorn deve rinunciare a Forrest, quindi quintetto con Della Rosa, Saccaggi, Allen, Benetti e Cooke. Le difficoltà sono notevoli, visti gli acciacchi di Ceron e Paschall, e così ci pensano Della Rosa e Saccaggi all’inizio a tenere in ritmo l’Estra sull’8-8 al quarto minuto che costringe Messina al time-out e alla ripartenza addirittura l’alley oop di Cooke vale il vantaggio rinforzato anche dalla tripla di Benetti (12-15) con quest’ultimi, però, già con 2 falli al settimo minuto. Nonostante le difficoltà i biancorossi tengono botta e con i liberi di Allen chiudono in testa il primo quarto sul 23-24.
In apertura di secondo periodo arrivano i primi punti di Valerio-Bodon (26-27) ma Milano inizia a carburare da fuori con Mirotic (29-27 al 12esimo minuto) con l’Estra che tiene botta (33-32) al 15esimo minuto. Paschall sbaglia un contropiede quasi da solo e dopo le bombe di Mannion arrivano quelle di Della Rosa e dello stesso Paschall per il 39-40 del 17esimo minuto. Sul 44-43 per Milano la svolta in negativo per l’Estra che è costretta a rinunciare a Cooke che fa terzo e quarto fallo (tecnico) con coach Okorn che deve spremere l’influenzato Paschall e trova il nuovo pareggio a quota 45 (con tre falli anche per Benetti).
Secondo tempo. La situazione falli di Pistoia è complessa con Allen (terzo anche per lui) e Milano coi tiri liberi allunga in maniera importante sul 59-47 al 22esimo prendendo subito un importante break. E con questo divario, sostanzialmente, si va avanti per il resto del quarto con l’Estra che si aggrappa alle triple di capitan Della Rosa (5/8 al 30esimo minuto per il numero 2 biancorosso) e coach Okorn è costretto a ributtare dentro anche Cooke con 4 falli che però si fa sentire nel pitturato: al 30esimo minuto è 73-62.
Nell’ultimo quarto l’Estra tenta il tutto per tutto con due triple in fila di Allen e un Paschall abbastanza caldo in testa a Mirotic (77-70) al 33esimo minuto: la spia della benzina segna, però, rosso e Milano con un 6-0 allunga di nuovo e ancora Mirotic scava di nuovo il solco (86-72) e le triple in serie di Brooks e Bortolani in un amen mandano i titoli di coda al match che si chiude sul 95-80.