fbpx
18.9 C
Pistoia
martedì 22 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pistoia Basket 2000, Bologna è montagna troppo alta da scalare

Niente inversione di rotta con la capolista Virtus. Solo l'ultimo quarto rende meno pesante il passivo per i biancorossi di Okorn

Getting your Trinity Audio player ready...

Pistoia Basket 2000 – Virtus Bologna 62-86 (13-28, 28-49, 46-74)

PISTOIA BASKET 2000: Benetti 5, Della Rosa 8, Ceron 4, Paschall 4, Santi ne, Cooke Jr 6, Forrest 20, Boglio, Stoch ne, Saccaggi 4, Allen 6, Valerio-Bodon 5. All.: Okorn
SEGAFREDO BOLOGNA: Cordinier 7, Holiday 2, Belinelli 6, Pajola 3, Clyburn 9, Shengelia ne, Hackett 6, Morgan 16, Polonara 7, Diouf 11, Zizic 17, Akele 2. All.: Ivanovic
ARBITRI: Bartoli (Trieste), Gonella (Genova), Bartolomeo (Brindisi)
NOTE: Spettatori: 3595 (2356 abbonati, 1239 paganti). Usciti per cinque falli: nessuno. Fallo tecnico: panchina Pistoia al 17’30”.

PISTOIA – Pistoia Basket 2000, niente inversione di rotta con la capolista Virtus Bologna al Palacarrare.

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

Nella 27esima giornata di Lba 2024/25 l’Estra viene superata dalla Segafredo Virtus Bologna 62-86 e adesso resta soltanto la matematica a tenere in piedi la permanenza in serie A, con le sconfitte di Cremona e Napoli nelle rispettive gare di questo turno. Nel secondo tempo la squadra ha comunque messo in campo più grinta ma non è servito per cercare di riaprire il match visto che la capolista Bologna ha tenuto sempre un margine intorno ai 20 punti di scarto.

Quasi 3600 spettatori al PalaCarrara per l’arrivo in via Fermi della capolista di LBA che, fin da subito, fa capire che non vuole lasciare niente al caso in questo testacoda. Dopo lo 0-6 di Polonara, l’Estra si riavvicina con Forrest (5-6 al 2’) e la seconda bomba del match a firma Allen tiene sempre lì i biancorossi (10-13) al 6’ ma sarà l’ultimo punto di contatto. In 4 minuti nel primo quarto la Virtus realizza un parziale di 3-15 che porta al 13-28 del 10’ con i bianconeri che sembrano avere già il controllo della partita.

Nel secondo quarto l’attacco dell’Estra riesce a produrre ancora meno e così al 15’ la Segafredo ha già doppiato Pistoia (20-40): prova anche coach Okorn a scaldare i suoi prendendosi un tecnico per proteste ma Zizic e Morgan guidano il nuovo allungo della Virtus fino al 28-49 dell’intervallo lungo.

La cronaca della ripresa non fornisce molti spunti: l’Estra non riesce a trovare la via del canestro per 3′ abbondanti e così la Virtus sale sempre più su nel punteggio arrivando ad avere anche 31 lunghezze di vantaggio trovando canestri con costanza da Zizic nel pitturato e le scorribande dalla lunga distanza di Hackett. L’Estra ha un sussulto guidato da Forrest, che finalmente trova il canestro anche da fuori, assieme alla garra di Ceron e qualche buona cosa fatta vedere da Valerio-Bodon. Poi l’infortunio al ginocchio di capitan Della Rosa manda definitivamente i titoli di coda al match.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
poche nuvole
18.9 ° C
20 °
16.4 °
66 %
0.9kmh
23 %
Mar
18 °
Mer
16 °
Gio
15 °
Ven
16 °
Sab
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS