Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Analizzata, e metabolizzata al meglio, la vittoria dopo un overtime di domenica 5 ottobre a Torino contro la Reale Mutua, non c’è tempo di godersela fino in fondo in casa Pistoia Basket 2000 che è già il momento di pensare alla quarta giornata di serie A2 Lnp, il primo turno infrasettimanale di questa lunghissima stagione. E, alla Lumosquare, arriva uno dei match più attesi di tutto il campionato ovvero il derby toscano contro la Libertas Livorno. Palla a due domenica (12 ottobre) alle 20,30 (Match Sponsor Lo Conte Edile Costruzioni, arbitri Nuara di Treviso, Cassinadri di Reggio Emilia e Chersicla di Lecco).
“Ci attenderà una sfida contro una squadra esperta – afferma l’assistant coach Zamparini – e che ha in organico numerosi giocatori di grande qualità. Tra i riferimenti offensivi che dovremmo tenere d’occhio c’è sicuramente Woodson che, già l’anno scorso, è stato uno dei migliori realizzatori del campionato (giocava a Nardò, ndr) e anche in queste prime uscite sta segnando tanto mantenendo alte percentuali (23 punti di media col 60 per cento da 2). Sicuramente le guardie rappresentano il fulcro del loro gioco, con giocatori di qualità come Valentini e Filloy, spesso autori di canestri importanti. Questa sarà sicuramente la prima chiave. L’altra riguarda i lunghi, dove oltre a Fantoni e Possamai, Tiby è un giocatore importante visto che ha una doppia dimensione potendo giocare sia da 4 che da 5 e, con questa mossa, può aprire il campo per i compagni. Dovremo cercare di limitare le loro iniziative, provando a costringerli all’uno contro uno”.
In queste ore, Jazz Johnson è tornato regolarmente in gruppo dopo aver smaltito l’attacco influenzale che lo ha costretto a rimanere a casa in occasione della vittoriosa trasferta di Torino mentre, per il morale del team e del diretto interessato, fa altrettanto piacere vedere già in palestra ad iniziare il recupero post-operativo il capitano associato biancorosso, Gabriele Benetti.
“Tutti sono disponibili, anche se qualcuno non è al cento per cento – prosegue Alessandro Zamparini – Il lavoro medico dello staff è importantissimo in settimane come queste dove si gioca tanto e ci si allena poco. Il lavoro svolto da Luca Tasselli e Leonardo Natali è fondamentale per recuperare e gestire le energie mentre noi coach, in giornate del genere, ci concentriamo più sui video, spendendo anche come squadra tanto tempo davanti allo schermo per studiare l’avversaria e la partita. Dobbiamo bilanciare e ottimizzare bene i tempi fra questi due aspetti”.
“Per quanto riguarda il mio inserimento a Pistoia, devo dire che sono qui da due mesi circa ma è come se fosse un anno per la facilità di interazione e comunicazione che ho con tutti e devo dire che si è creato immediatamente un ottimo rapporto: condividiamo tanti momenti di confronto, sia in campo o in ufficio che fuori. Un derby senza tifosi ospiti? E’ un peccato perché facciamo uno sport che regala grandi emozioni, a noi che siamo in campo così come ai tifosi che vengono a vederci: è una partita che manca da molti anni e mi sento di poter dire che la sfida fra le due curve avrebbe reso sicuramente ancora più bella l’atmosfera” conclude Zamparini.