fbpx
7.6 C
Pistoia
lunedì 24 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Tutte le iniziative della ‘Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne’

Si terranno nell'auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio e al Piccolo Teatro Bolognini

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, al via le iniziative previste per domani (25 novembre) nell’auditorium Tiziano Terzani della Biblioteca San Giorgio.

Dalle 9 alle 13 è in programma il progetto di peer education sulla violenza di genere Riconoscere la violenza di genere, creare relazioni sane, trasmettere da pari a pari. Laboratorio formativo rivolto alle classi delle scuole superiori di secondo grado del territorio.

Si parte alle 9 con i saluti e gli interventi istituzionali con Anna Maria Celesti, vicesindaco e presidente della Società della salute pistoiese; alle 10 Tania Sguerri, Letizia Ricci, Giulia Vannucci, Valentina Testa, psicologhe operatrici del Centro Antiviolenza Aiutodonna, inizieranno un laboratorio con introduzione alla peer education e ruolo del peer educator per passare poi alla formazione dei gruppi di lavoro: individuazioni obiettivi, progettazione attività per obiettivo individuato, presentazione manuale Che genere di stereotipo, feedback conclusivo. Alle 12.30 Donatella Giovannetti, responsabile del Centro Antiviolenza Aiutodonna presenterà i dati annuali rilevati dal Centro Antiviolenza Aiutodonna. L’appuntamento è a cura di Centro Antiviolenza Aiutodonna, Società della salute pistoiese, Servizio politiche di inclusione sociale e pari opportunità del Comune di Pistoia, Cooperativa Incontro.

Alle 17, sempre nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, si terrà Machismo Mata – Carmen Pra Rua, incontro con l’artista Zoè Gruni, il corpo come opera d’arte. Introdurrà Rossella Chietti, presidente Amici della San Giorgio. A cura dell’associazione Amici della San Giorgio per il percorso Comprendere l’arte.

Alle 18 sul canale YouTube Officina delle Opportunità si terrà Maschera d’ira, lancio del videoclip su un brano inedito di Courage, una ragazza di Officina delle Opportunità che affronta il tema dei pregiudizi sulle donne e della violenza fisica e psicologica. Il progetto è realizzato con la partecipazione di tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano il centro di aggregazione, frutto di un percorso di riflessione sulla violenza di genere e di un processo creativo che unisce canto, composizione musicale, ripresa e montaggio. A cura del Servizio politiche di inclusione sociale e pari opportunità del Comune di Pistoia e del progetto Officina delle Opportunità.

Alle 21 nel Piccolo Teatro Mauro Bolognini si svolgerà Non sono rosa di Manuela Critelli e Silvia Nanni, con Gaia Nanni, Roberto Beneventi (fisarmonica), Tommaso Papini (chitarra), Victoria Martinez Valenzuela (percussioni). Un concerto spettacolo che intreccia continuamente musica e teatro, in un abbraccio dove l’attrice dialoga e presta la sua voce alle donne dei nostri tempi che ogni giorno, con poesia e coraggio, ricreano la vita. Benedetta Menichelli, assessore alle politiche culturali porterà i saluti dell’amministrazione. A cura del Servizio cultura e tradizioni del Comune di Pistoia.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
7.6 ° C
8.8 °
6.4 °
94 %
1.8kmh
100 %
Lun
7 °
Mar
7 °
Mer
5 °
Gio
4 °
Ven
5 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS