Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Pistoia ha celebrato ieri sera, per la prima volta in nottura, la solenne cerimonia della vestizione di San Jacopo, momento centrale nei festeggiamenti in onore del patrono della città. Come da tradizione, la statua del santo della Cattedrale di San Zeno, è stata vestita con gli abiti sacri e il caratteristico mantello, simbolo di devozione e identità cittadina.
Come tradizione i vigili del fuoco del comando di Pistoia hanno partecipato alla posa del mantello sulla statua del santo patrono con l’utilizzo dell’autoscala.

La celebrazione ha attirato, complice anche il suggestivo orario serale, numerosi fedeli, autorità religiose e civili, che hanno partecipato con raccoglimento al rito, accompagnato dai canti liturgici e dal suono solenne delle campane del duomo. Presenti anche i rappresentanti dei rioni cittadini, in vista della Giostra dell’Orso, altro momento simbolico del mese jacobeo.
Il rito, che affonda le sue radici nel medioevo, presenziato dal vescovo Tardelli, continua a rappresentare un ponte tra sacro e identità popolare, tra storia e presente.
La città si prepara ora alla novena di San Jacopo e agli eventi religiosi e culturali che culmineranno il 25 luglio, giorno della festa patronale, con la solenne processione per le vie del centro storico e l’attesissima Giostra.