fbpx
13.3 C
Pistoia
sabato 5 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Spi Cgil, il 7 maggio a Quarrata l’assemblea per la fusione fra Prato e Pistoia

Durante i congressi intermedi si parlerà anche del referendum che vedono la Cgil schierata per cinque sì su lavoro e cittadinanza

Getting your Trinity Audio player ready...
PISTOIA – Si avvicina il congresso straordinario dello Spi Cgil per l’unificazione del sindacato pensionati di Prato e Pistoia. L’appuntamento è per mercoledì 7 maggio, al Parco Verde a Quarrata.
Prima di arrivare al momento conclusivo del percorso di fusione, che tra l’altro sta complessivamente interessando entrambe le Camere Generali del Lavoro, ci saranno alcuni appuntamenti intermedi. Sono le assemblee congressuali di Lega, dove verrà dato ai pensionati e alle pensionate l’opportunità di esprimersi sul percorso in atto.
Il primo congresso della Lega Valbisenzio si è già tenuto lo scorso 27 marzo. Adesso sarà il turno della Lega Santi Di Vittorio, in programma giovedì 10 aprile alle 9 al circolo Arci di Cafaggio in via del Ferro. Il giorno dopo si riunirà la Lega di Poggio a Caiano e Carmignano con ritrovo alle 9 al circolo Arci 11 giugno in piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano.
Il calendario delle assemblee prosegue lunedì 14 aprile alle 9 con la riunione della Lega Lama presso il circolo Arci Borgonuovo di via Lorenzo da Prato. Infine il ritrovo della Lega di Montemurlo, fissato per giovedì 24 aprile alle 9 al circolo Arci Nuova Europa di via Curiel a Oste. Terminate tutte le tappe intermedie, che stanno coinvolgendo anche le Leghe di Pistoia, ci sarà poi il momento del congresso straordinario, nel quale si sancirà la definitiva unificazione del sindacato pensionati di Prato e Pistoia. Ricordiamo che gli Spi Cgil di Prato e Pistoia in totale contano su oltre 29mila iscritti.
“Il congresso è il momento decisionale più alto per ogni organizzazione democratica – spiega il segretario dello Spi Cgil di Prato, Luciano Lacaria – La partecipazione degli iscritti al Congresso della Lega Spi Cgil di appartenenza è decisiva per dare forza e autorevolezza al sindacato. Per questo aspettiamo tutti per dare il loro prezioso contributo”.
Durante i congressi si parlerà anche del referendum. L’appuntamento con i 5 quesiti referendari ritenuti validi dalla Corte Costituzionale è per l’8 e 9 giugno. In totale sono state raccolte 5 milioni di firme per mandare l’Italia alle urne. Nel dettaglio si voterà sullo stop ai licenziamenti illegittimi, sulla richiesta di più tutele per i lavoratori delle piccole imprese, per la riduzione del lavoro precario, per una maggiore sicurezza sul lavoro e per invocare più integrazione attraverso la cittadinanza italiana. Lo slogan della Cgil è: Il voto è la nostra rivolta.
“Ciascuno di noi, con il voto, ha la possibilità di cambiare in meglio il Paese – conclude Lacaria -. Ogni anno muoiono mille persone sul lavoro: rendiamolo più sicuro. Cancelliamo le leggi che hanno reso i lavoratori più poveri e precari. Rimuoviamo l’ingiustizia che nega il diritto alla cittadinanza a 2,5 milioni di persone che vivono e lavorano in Italia. Votiamo sì per cambiare l’Italia

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
13.3 ° C
15.6 °
11.8 °
63 %
2kmh
3 %
Sab
14 °
Dom
14 °
Lun
10 °
Mar
10 °
Mer
11 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS