fbpx
21.8 C
Pistoia
martedì 16 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Sicurezza urbana a Montecatini e furti nelle scuole: vertice in Prefettura

Si è riunito oggi (16 settembre) il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Un’analisi dei risultati dei servizi straordinari di controllo svolti a Montecatini Terme nella stagione estiva, il coordinamento delle attività di vigilanza in ambito ferroviario e le misure a tutela dell’ordinato avvio del nuovo anno scolastico. Queste le principali tematiche esaminate dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nella riunione di stamani (16 settembre) in Prefettura.

Alla presenza del sindaco Claudio Del Rosso, il comitato ha innanzitutto analizzato la situazione della sicurezza urbana nella città termale, anche per verificare l’efficacia delle azioni e delle strategie condivise in occasione della precedente seduta del 6 agosto scorso, quando era stata, fra l’altro, decisa una campagna di controlli straordinari interforze.

Esaminati i dati statistici sui servizi effettuati, sui risultati ottenuti e sull’andamento della delittuosità, si è preso atto di un miglioramento delle condizioni di sicurezza reale e percepita nell’area del centro cittadino a suo tempo individuata come quella più sensibile, pur permanendo talune criticità, indicate dall’amministrazione comunale, che richiedono mirati interventi correttivi. Nell’ottica di garantire sempre più elevati livelli di legalità all’interno degli esercizi pubblici e nei pressi dei luoghi di aggregazione, il comitato ha concordato sull’opportunità di ulteriori attività congiunte delle forze di polizia statale e locale, anche con il coinvolgimento, per le funzioni di rispettiva competenza, dei vigili del fuoco e delle articolazioni sanitarie locali.

Con l’intervento del dirigente del compartimento polfer di Firenze, Vincenzo Gioia, particolare attenzione è stata rivolta anche al tema della sicurezza in ambito ferroviario e delle accresciute esigenze di vigilanza connesse anche al recente raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini, che ha già fatto rilevare un incremento del movimento passeggeri.

La riunione è stata anche l’occasione per un punto di situazione in merito al coordinamento delle attività di polizia in ambito ferroviario alla luce delle più recenti direttive diramate al riguardo dal Ministero dell’interno. Il rappresentante Polfer ha, tra l’altro, dato conto delle attività svolte sia a bordo treno che negli scali ferroviari interessati, anche grazie alla collaborazione con Rfi, che ha contribuito alla sicurezza della stazione di Pistoia con un servizio di vigilanza privata nelle ore notturne.

Con il contributo dell’assessore Alessio Bartolomei del Comune di Pistoia, del consigliere Matteo Giusti (delegato della Provincia per il trasporto pubblico locale e per la rete scolastica provinciale) e della dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Ilaria Baroni, il Comitato ha, infine, affrontato alcuni aspetti connessi alla ripresa delle lezioni scolastiche, alla mobilità degli studenti ed alla vigilanza degli edifici.

Uno specifico approfondimento è stato dedicato al tema della prevenzione dei furti ai danni del patrimonio scolastico ed all’implementazione di più efficaci strumenti di sorveglianza e difesa passiva dei plessi didattici. Al riguardo, si è convenuto sull’opportunità di una puntuale ricognizione della situazione, istituto per istituto, così da poter individuare delle priorità di intervento a tutela degli edifici maggiormente esposti a rischio di intrusioni malavitose.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
21.8 ° C
22.2 °
19.7 °
69 %
4.1kmh
61 %
Mar
21 °
Mer
20 °
Gio
24 °
Ven
26 °
Sab
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS