Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Settimana Nazionale della Protezione Civile: in occasione della settima edizione della ricorrenza (5-13 ottobre), il prefetto Angelo Gallo Carrabba, accompagnato dal viceprefetto aggiunto Raissa Cipriani (dirigente dell’area protezione civile della Prefettura), oggi (10 ottobre) ha fatto visita al comando provinciale dei vigili del fuoco.
Ad accoglierlo e guidarlo nella visita è stato il comandante provinciale Fabrizio Priori, che – oltre a rappresentare l’organizzazione territoriale e funzionale del comando – ha illustrato le potenzialità del parco dei mezzi operativi, recentemente arricchito da dotazioni tecnologiche di avanguardia, e le progettualità in atto per migliorarne e potenziarne ulteriormente la capacità d’intervento.
Dopo una visita alla centrale operativa ed all’area che ospiterà la nuova Sala Crisi, la visita si è conclusa con un breve briefing in Sala Formazione in videocollegamento con i distaccamenti di Montecatini, Pescia e San Marcello Piteglio, nel corso del quale il comandante Priori ha esposto i dati salienti dell’attività svolta nel 2025, sia sotto il profilo operativo, sia sotto quello amministrativo-preventivo e sanzionatorio.
Sono state illustrate anche le attività formative ed informative che, durante la settimana nazionale, il corpo nazionale dei vigili del fuoco assicura a favore della cittadinanza, con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza dei rischi e dei comportamenti fondamentali per prevenire, gestire e superare gli eventi avversi. Fra queste, l’apertura straordinaria al pubblico, nella giornata di domani (11 ottobre) dalle 9.30 alle 17.30, della sede centrale del comando e dei distaccamenti di Montecatini e Pescia, dove saranno allestite isole espositive per illustrare le caratteristiche dei mezzi operativi e delle attrezzature utilizzate in caso di emergenza.
Inoltre, il comandante Priori ha illustrato anche lo svolgimento di alcune attività addestrative speleo-alpino-fluviali a carattere regionale che, nei prossimi giorni, vedranno impegnati complessivamente circa 100 vigili del fuoco (25 per volta) sul Torrente Lima, a San Marcello Piteglio.
Il prefetto ha colto l’occasione per ribadire al comandante Priori i sentimenti di stima e gratitudine di tutta la comunità provinciale pistoiese nei confronti dei vigili del fuoco, sottolineando come, non a caso, si tratti di un corpo che, in tutte le indagini demoscopiche, riscuote sempre altissimi indici di fiducia e gradimento da parte della cittadinanza, a conferma di un legame indissolubile di affetto e affidamento che si è consolidato negli anni, cementato anche dalle prove dolorose che i vigili del fuoco hanno affrontato assieme alle popolazioni colpite da calamità.