fbpx
5.4 C
Pistoia
sabato 19 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

‘Primavera al Museo’, tutte le iniziative del fine settimana

In programma la conferenza sulla 'Galleria illustre dell'Accademia di scienze, lettere e arti' e la visita guidata alla casa-studio Fernando Melani

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Primavera al Museo 2025, ecco le iniziative del fine settimana.

Nell’ambito della sezione del programma denominato Spigolature d’arte e di storia, giovedì (17 aprile) alle 17, al Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale (piazza Duomo 1) si svolge la conferenza di Gaia Ravalli La Galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche.

L’incontro approfondisce alcuni temi della mostra Dalla città al museo: la Galleria illustre dell’Accademia di scienze, lettere e arti a Pistoia, a cura di Gaia Ravalli e Giacomo Guazzini, con la supervisione di Elena Testaferrata, in corso al Museo Civico d’arte antica fino al prossimo 2 giugno.

Fondata nel 1743, nel pieno dell’Illuminismo, l’Accademia di scienze, lettere e arti fu uno dei principali motori della vita culturale pistoiese, in particolare nella prima metà dell’Ottocento. In questo clima pre-risorgimentale l’istituzione sviluppò un interesse per gli uomini illustri del passato, celebrati attraverso solenni cerimonie e una ricca collezione di ritratti che spaziano dal 16esimo al 19esimo secolo. La conferenza ripercorre per la prima volta la storia di questa importante collezione d’arte, nucleo centrale del nascente Museo Civico, recuperando, con nuove attribuzioni e proposte identificative, i nomi e i volti dei protagonisti della storia cittadina, insieme agli artisti che li hanno ritratti.

La conferenza, che fa parte del programma Nuovi percorsi tra passate e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale, promosso e realizzato dal Sistema museale pistoiese con il contributo di Regione Toscana, è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Gaia Ravalli, laureata in storia dell’arte all’università degli studi di Firenze e perfezionata alla Scuola Normale Superiore di Pisa, è specializzata nell’arte italiana del tardo Medioevo e del primo Rinascimento. Già ricercatrice post-doc alla Normale, attualmente lavora all’università di Firenze, dove si occupa della ricostruzione digitale e dell’interpretazione interattiva degli spazi sacri della Basilica di Santa Maria Novella. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche (Il chiostrino dei Morti di Santa Maria Novella, Edifir, 2015; insieme a Giacomo Guazzini, Itinerari nel Medioevo pistoiese, Gli Ori, 2022), e di progetti di divulgazione storico-artistica (SkyArte, Scala Group – Corriere della Sera). Ai Musei Civici di Pistoia ha co-curato la mostra Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di scienze, lettere e arti a Pistoia nelle collezioni civiche (7 febbraio – 2 giugno).

Nell’ambito della sezione Omaggio a Fernando Melani, venerdì (18 aprile) alle 17, è inoltre possibile partecipare inoltre a una visita guidata alla casa–studio Fernando Melani in corso Gramsci 159, una delle più singolari e affascinanti realtà nel contesto museale italiano. E’ obbligatoria la prenotazione (massimo 8 persone) da effettuare, entro le 13 di giovedì 17 aprile, al numero verde 800 012146 (Pistoiainforma). L’ingresso e la visita sono gratuiti.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
5.4 ° C
7.2 °
2 °
91 %
0.7kmh
96 %
Sab
15 °
Dom
12 °
Lun
17 °
Mar
17 °
Mer
16 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS