fbpx
20.5 C
Pistoia
mercoledì 16 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pistoia Musei, al Palazzo De’ Rossi esposte opere di Giacomo Balla

Il pittore futurista è il protagonista di 'In Visita' dal 27 settembre al 22 febbraio con tre dipinti ispirati al tema del mare

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Giacomo Balla (1871–1958) è il nuovo protagonista di In Visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione, che propone approfondimenti dedicati a maestri di riferimento del ventesimo e ventunesimo secolo, attraverso l’esposizione temporanea di una o più opere. A cura di Monica Preti, direttrice generale di Fondazione Pistoia Musei, e di Annamaria Iacuzzi, conservatrice delle collezioni del Novecento, con il contributo di Elena Gigli, una delle massime esperte di Giacomo Balla, questa edizione vede la collaborazione con Collezione Credem.

Dal 27 settembre al 22 febbraio, all’interno del percorso permanente di Palazzo de’ Rossi | Collezioni del Novecento, sarà possibile ammirare, per la prima volta insieme, Velmare (1919), proveniente dalla Collezione Credem, e due rari esempi di dipinti su tela-arazzo, entrambi titolati da Balla Ballucecolormare, eseguiti dall’artista intorno al 1924 e appartenenti rispettivamente a Fondazione Caript e a collezione privata.

Queste opere testimoniano il periodo creativo in cui l’artista, tra Viareggio e Roma, elabora una nuova stagione futurista in cui il tema del mare è interpretato attraverso linee di forza, cromie dinamiche e raffinati esperimenti decorativi. Proprio cento anni fa, i risultati di questa straordinaria nuova ricerca pittorica, dedicata alla natura e condotta su tela-arazzo, ricevevano significativi consensi all’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi.

Durante tutto il periodo di apertura di In Visita | Giacomo Balla saranno organizzate visite guidate, incontri di approfondimento, attività per scuole, famiglie e adulti. La mostra sarà accompagnata da un volume edito da Gli Ori-Pistoia.

Palazzo de’ Rossi | Collezioni del Novecento

Collezioni del Novecento a Palazzo de’ Rossi è il percorso stabile dedicato agli artisti attivi a Pistoia dai primi del Novecento. Questa selezione di opere mette in luce una provincia intraprendente, pronta e reattiva al confronto con realtà, movimenti e contesti nazionali e internazionali.

Tra gli artisti esposti: Galileo Chini, Giovanni Costetti, Andrea Lippi, Mario Nannini, Eloisa Pacini Michelucci, Pietro Bugiani, Egle Marini, Marino Marini, Corrado Zanzotto, Jorio Vivarelli, Fernando Melani, Gualtiero Nativi, Mario Nigro, Roberto Barni, Umberto Buscioni, Adolfo Natalini, Gianni Ruffi, Federico Gori, Zoè Gruni.

L’allestimento accoglie opere dalla Collezione di Fondazione Caript e dalla Raccolta del Novecento pistoiese di Intesa Sanpaolo. Un comodato è stato attivato con il Liceo Artistico Statale Policarpo Petrocchi di Pistoia per l’opera Scioperanti (1913) di Andrea Lippi.

Nelle sale si alternano i progetti In Visita, esposizioni temporanee di artisti di riferimento del ventesimo e ventunesimo secolo in dialogo con la collezione permanente e Insider, approfondimenti dedicati a opere d’arte o materiali di archivio delle collezioni di Fondazione Pistoia Musei solitamente non esposti al pubblico.

Il percorso espositivo permanente, inaugurato nel 2022, si trova in un palazzo signorile settecentesco che è sede di Fondazione Caript, dove la terrazza Grandonio è riconnessa allo spazio urbano circostante e accessibile ai visitatori come luogo di relax, indipendentemente dall’ingresso alle sale espositive.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
20.5 ° C
22 °
19.3 °
85 %
2.2kmh
92 %
Mer
21 °
Gio
27 °
Ven
29 °
Sab
28 °
Dom
29 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS