fbpx
16.5 C
Pistoia
mercoledì 10 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Pistoia Basket 2000, grave infortunio per l’ala Gabriele Benetti

Durante l'allenamento il giocatore ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio destro con lesione del legamento crociato anteriore di grado severo. Presentato il pivot Zanotti

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Pistoia Basket 2000, durante l’allenamento di ieri (9 settembre) l’ala Gabriele Benetti ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio destro con lesione del legamento crociato anteriore di grado severo.

Il giocatore verrà sottoposto nei prossimi giorni ad ulteriori accertamenti strumentali per stilare il percorso terapeutico da seguire: solo dopo questi esami, saranno stabilite le tempistiche per il suo ritorno all’attività.

La notizia arriva nel giorno della presentazione ufficiale del pivot Simone Zanotti. Per lui un’avventura, quella in biancorosso, iniziata con buone performance nelle prime uscite amichevoli che si è poi stoppata dopo l’infortunio al ginocchio rimediato nella semifinale dell’Us Basket Cup disputata a fine agosto a Modena. L’ex Cremona e Pesaro, però, scalpita dalla voglia di tornare in campo alla luce anche del grave infortunio rimediato dal compagno Gabriele Benetti. E, proprio a lui, sono state indirizzate le affermazioni del direttore generale Andrea Di Nino.

Il ringraziamento al gruppo Estra Spa è sempre enorme, anche perché siamo venuti a casa loro in occasioni importanti come fu due anni fa per la presentazione della maglia speciale per le Final Eight di Coppa Italia e oggi per un giocatore di spessore come Simone Zanotti – afferma Di Nino – Per l’importanza che ha un title sponsor come Estra, è giusto parlare anche di un discorso di immagine: ci sono stati mesi turbolenti di recente, ma il fatto che ci siano state molte interlocuzioni con la nuova proprietà e rassicurazioni su quello che era il progetto da portare avanti ci ha reso ancora più forti, assieme ad altre realtà territoriali e non che sono rimaste con noi così come le nuove subentrate: penso che ripartendo da qua, con un giocatore importante, sia anche un bel restart che ci fa pensare più che ad un Pistoia Basket 2000 ad un Pistoia Basket 2.0. Purtroppo oggi siamo colpiti dall’infortunio grave che ha colpito Gabriele Benetti: per lui e per tutti noi è un dolore fisico e psicologico per un ragazzo al quale siamo molto legati. Il nostro auspicio è che ovviamente torni presto e più forte di prima”.

In questa stagione di ripartenza dalla A2, il ruolo di Estra Spa è davvero chiave e centrale visto che ha deciso di rimanere al fianco dei colori biancorossi con grande passione e convinzione. “Veniamo dalla presentazione ufficiale della squadra che c’è stata nei giorni scorsi e ho già avuto modo di ringraziare in prima persona il direttore generale e il presidente che si sono fortemente impegnati per la prossima stagione – aggiunge il presidente esecutivo di Estra Spa, Francesco Macrì – Estra in questo progetto sportivo ha investito tantissimo ed è, fra l’altro, l’unico caso nel quale ha deciso di concedere il proprio nome come Title Sponsor, quindi questo significa che ci crediamo fortemente. Salutiamo, oggi, una bella ripartenza per continuare a sostenere il progetto tenendo molto alla città di Pistoia e ai pistoiesi: per noi è un’area importante e il progetto sportivo sappiamo bene che va oltre i confini comunali. Confidiamo che si torni a fare dei bei risultati ed accompagnare ancora a lungo il club perché sono dell’idea che le imprese sportive non appartengono a chi transitoriamente le guida ma sono legate alla comunità che rappresentano. Inoltre, non ci piacciono le incompiute: si può anche cadere ma non è nel nostro carattere mollare qualcosa quando progetti sportivi possono avere delle brusche frenate e quindi siamo ancora qui, e convintamente, al fianco del Pistoia Basket”.

Per quanto riguarda la parte prettamente sportiva, le scelte che hanno portato ad avere Simone Zanotti a Pistoia le ha fatte al solito direttore tecnico.

“Intanto i miei ringraziamenti a Estra – dice Alberto Martelossi – da un punto di vista sportivo, non so quanti casi ci siano in Italia di una prosecuzione di una sponsorizzazione, così importante, anche a fronte di una retrocessione ed è un qualcosa di raro: un’esortazione a noi, come struttura sportiva, a non deludere la fiducia che viene riposta in noi. Il nostro progetto è un mix fra giovani, esperti e coloro che sono già attaccati a Pistoia, aspetti che servono per poter performare in A2: fra gli esperti c’è sicuramente Simone Zanotti che ha giocato sia in A1 che A2, che desse profondità al lavoro offensivo e che ci può dare l’opportunità di aprire il campo, alla quale aggiungere la sua voglia di rivalsa dopo una stagione a Pesaro che non è stata soddisfacente per lui e per la squadra. Il nostro inseguimento nei suoi confronti è durato abbastanza in quest’estate ma con pazienza e l’aiuto di Pesaro e dell’agente abbiamo concluso un’operazione della quale siamo particolarmente felici: lo aspettiamo presto in campo”.

Dalle prime parole di fronte alla stampa in biancorosso, non manca affatto la voglia di rivalsa e l’impegno ad ottenere importanti risultati da parte di Simone Zanotti.

“Arrivo da una stagione non troppo ottimale, anche a livello collettivo – spiega il pivot classe ’92 con numerose stagioni ad alto livello fra A1 e A2 nel proprio curriculum – non abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati a inizio anno perché ci abbiamo pensato troppo senza vivere il presente ed è stato l’errore che ci ha portato a chiudere l’annata a metà classifica. Ad inizio estate vivevo una situazione particolare perché sapere che una squadra non ti vuole non è mai bello: quando, poi, è saltata fuori Pistoia ci ho sperato fin dall’inizio in parte per iniziare una nuova avventura in un posto che ti cerca in tutti i modi e perché ero comunque contento di arrivare in un’altra piazza storica del nostro basket. Per me stesso vorrei una stagione di rivalsa, a livello personale e di squadra: sono carico e penso di poter dare molto. Purtroppo adesso è venuto fuori questo infortunio, che comunque non mi preoccupa più di tanto: per le prime partite della regular season ci sarò, non so quando di preciso ma il lavoro è costante e in base anche a ciò che diranno i medici decideremo quando sarà il momento giusto per essere di nuovo sul parquet.”

“Per quanto riguarda la città, invece, devo dire che assieme alla mia fidanzata ci troviamo molto bene: vengo da Torino e quindi so cosa significa vivere in un capoluogo, ma ci piacciono molto le città a misura d’uomo e Pistoia lo è senz’altro – conclude – Nello spogliatoio stiamo costruendo un bel clima andando avanti con energia e tanta voglia: a livello di giocatori, il passato recente del Pistoia Basket non ci tocca troppo perché pensiamo ad una nuova stagione e ad allenarci. Il focus unico è quello di voler fare bene nel prossimo campionato e l’atmosfera è buona, siamo disponibili e attenti: nonostante un coach giovane, devo dire che ci sa prendere per la maniera giusta. Ma, prima dei giocatori, questa squadra è stata costruita molto bene a livello umano”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
16.5 ° C
17.3 °
15.3 °
93 %
0.9kmh
86 %
Gio
19 °
Ven
20 °
Sab
18 °
Dom
19 °
Lun
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS