fbpx
19 C
Pistoia
mercoledì 15 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Piccoli inventori crescono: torna l’iniziativa di Fondazione Caript ‘Sì… Geniale!’

Finale con la mostra/concorso 'Il Giardino delle Invenzioni' in programma dal 5 al 9 maggio 2026 nello spazio espositivo La Cattedrale

Getting your Trinity Audio player ready...
PISTOIA – Prende il via l’ottava edizione di Sì… Geniale!, l’iniziativa di Fondazione Caript che ogni anno coinvolge migliaia di studenti e docenti delle scuole pistoiesi in una sfida all’insegna dell’ingegno, della creatività e del lavoro di squadra.
Dalla scuola dell’infanzia alle superiori, tutte le classi della provincia di Pistoia sono invitate a progettare e realizzare un Prodotto d’ingegno – invenzioni, esperienze, racconti multimediali, opere artistiche o tecnologiche – da presentare alla mostra/concorso Il Giardino delle Invenzioni, in programma dal 5 al 9 maggio 2026 nello spazio espositivo La Cattedrale a Pistoia.
Con Sì… Geniale! – commenta Luca Gori, presidente di Fondazione Caript –vogliamo dare l’opportunità a tutte le scuole di partecipare a un percorso che rende protagonisti studentesse e studenti con i loro insegnanti. È un’esperienza che valorizza il sapere, la fantasia e l’impegno delle classi, offrendo un’attività educativa ricca e condivisa. Con questa iniziativa promuoviamo la creatività e il pensiero critico come risorse fondamentali per costruire il futuro delle nostre comunità.
Il prodotto d’ingegno può essere realizzato in qualunque ambito: scienze, storia, arte, natura, robotica, intelligenza artificiale. Ogni classe è libera di scegliere linguaggi e strumenti, tra installazioni, documentari, esperimenti, costruzioni meccaniche o progetti digitali.
Il bando per la nuova edizione di Sì… Geniale! è aperto e le scuole interessate dovranno comunicare la partecipazione entro metà febbraio 2026, indicando le classi coinvolte, il numero dei progetti e i docenti referenti. Entro marzo sarà richiesta una scheda descrittiva del percorso svolto. I progetti dovranno essere completati entro metà aprile 2026. Tutti i lavori saranno esposti nella mostra Il Giardino delle Invenzioni, aperta dal 5 al 9 maggio 2026 nella cattedrale di via Pertini a Pistoia, dove nella mattina di sabato 9 maggio si svolgerà la premiazione del concorso.

La Fondazione mette a disposizione premi per un valore complessivo di 37mila euro, suddivisi tra i quattro livelli scolastici (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado).
Ai primi classificati di scuole d’infanzia, elementari, medie e superiori andranno 5mila euro ciascuno. Sempre per ciascuno degli stessi gradi della scuola, un premio da 2.500 euro è destinato ai secondi classificati, mentre alle terze posizioni è riservato un premio di mille euro a testa. Un premio di 2mila euro andrà al miglior prodotto Sì… Geniale! e un premio di mille euro al progetto più votato dai visitatori del Giardino delle Invenzioni.
I premi dovranno essere destinati a uscite didattiche o all’acquisto di materiali per le classi vincitrici.
Il regolamento completo con tutte le informazioni per partecipare è disponibile su fondazionecaript.it/bandi.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
19 ° C
20.5 °
15.8 °
50 %
4kmh
0 %
Mer
16 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
15 °
Dom
15 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS