fbpx
10.4 C
Pistoia
venerdì 24 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

‘Ospitalità Italiana’, 21 attività ricettive pistoiesi ottengono il marchio Isnart

Nove agriturismi, 6 hotel, 5 ristoranti e 1 bed & breakfast. Ecco i nomi

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Sono 36 le attività ricettive e ristorative delle province di Pistoia e Prato che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio Ospitalità Italiana rilasciato da Isnart, Istituto nazionale ricerche turistiche.

Di queste, 21 si trovano nel territorio pistoiese (9 agriturismi, 6 hotel, 5 ristoranti e 1 bed & breakfast) e 15 in quello pratese (12 ristoranti e 3 hotel).

A conferma di un impegno sempre più forte verso un turismo consapevole, ben 7 imprese hanno ottenuto, oltre al marchio, anche la menzione speciale green L’ambiente al primo posto, per aver integrato pratiche di sostenibilità nella loro offerta.

“Il nostro splendido territorio ha grandi potenzialità di ospitalità e merita di essere valorizzato con tutti gli strumenti possibili. Il marchio Ospitalità Italiana, capace di favorire la spinta al miglioramento, è uno di questi – commenta Dalila Mazzi, presidente della Camera di commercio di Pistoia-PratoLe imprese premiate oggi hanno dimostrato con i fatti la loro attenzione al cliente e una grande voglia di crescere mettendo al centro la qualità, sia nell’offerta dei servizi che nell’ospitalità: hanno investito in servizi di alto livello, nell’autenticità dell’offerta e nella valorizzazione delle nostre radici. Il loro successo è il successo di tutto il territorio”.

Il marchio ha l’obiettivo di qualificare l’offerta turistica per renderla più competitiva e riconoscibile a livello nazionale e internazionale. L’ottenimento del marchio è frutto del superamento di un percorso di certificazione, garantito da una struttura qualificata come Isnart, che valuta le imprese sulla base di rigorosi parametri, tra cui la qualità del servizio, l’identità e la coerenza dell’offerta, la capacità di promuovere il territorio e il gradimento riscontrato dalla clientela su molteplici canali, dal web alle guide di settore.

La Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha sostenuto i costi del percorso di accreditamento per stimolare il miglioramento dei servizi offerti. Le strutture premiate riceveranno un attestato, una vetrofania da collocare all’esterno della struttura e saranno inserite nel portale Ospitalità Italiana. La Camera di commercio, inoltre, aggiungerà l’avvenuto ottenimento della certificazione nel Registro Imprese, alimentando così il fascicolo elettronico d’impresa ed il cassetto digitale dell’imprenditore.

Di seguito le aziende della Provincia di Pistoia che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio Ospitalità Italiana.

Categoria agriturismo: Agriturismo Torreghiotta – Pistoia – riconoscimento green L’ambiente al primo posto; Agriturismo Villa Zelma – Serravalle Pistoiese; Il Calesse – Quarrata – riconoscimento green L’ambiente al primo posto; Il Mulino di Celle – Pistoia – riconoscimento green L’ambiente al primo posto; Le Stanze Nuove – Uzzano – riconoscimento green L’ambiente al primo posto; Millennial – Pistoia; Pistoia Nursery Campus – Pistoia – riconoscimento green L’ambiente al primo posto; Toscana Fair – Pistoia – riconoscimento green L’ambiente al primo posto; Villa Parri – Pistoia.

Categoria bed & breakfast: Locanda dei Fiori – Pistoia.

Categoria Hotel: Bellavista San Baronto – San Baronto – riconoscimento green L’ambiente al primo posto; Grand Hotel Tettuccio – Montecatini; Grand Hotel Villa Cappugi – Pistoia; Hotel Tuscany Inn – Montecatini; Il Battistero Residenza d’Epoca – Pistoia; Villa Giorgia – Pistoia.

Categoria ristorante: Osteria del Can Bianco – Pistoia; Osteria Gargantuà – Pistoia; Pepeoro Restaurant Café – Pistoia; Ristorante Barbarossa – Serravalle Pistoieise; Villa Giorgia – Pistoia.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
10.4 ° C
13.9 °
9.5 °
82 %
1.8kmh
0 %
Ven
15 °
Sab
11 °
Dom
12 °
Lun
10 °
Mar
5 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS