Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Estate in città 2025, prosegue il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio. Fino a ottobre, oltre 100 appuntamenti animeranno il centro storico e i quartieri, coinvolgendo pubblici di ogni età con proposte che spaziano dalla musica alla letteratura, dall’intrattenimento per famiglie all’arte, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio cittadino.
Domani (1 agosto) alle 21 in piazza Gavinana, è in programma un concerto della rassegna Blues City 2025. Sul palco salirà La Polveriera, band indie rock veronese. Il concerto è gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a info@bluesin.eu o consultare questo sito.
Il pomeriggio di sabato (2 agosto) si apre con un appuntamento dedicato alle famiglie. Alle 16.30 a Pracchia va in scena lo spettacolo Topino e Gruffalò, a cura dell’associazione culturale Ztl, nell’ambito del ciclo Nonni e nipoti a teatro. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle politiche di inclusione sociale e in collaborazione con le associazioni del progetto Socialmente, è ad accesso gratuito e non richiede prenotazione. Per i cittadini over 60 è possibile richiedere un servizio di trasporto gratuito, contattando Anzianinforma in via del Can Bianco 33, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, al numero 0573 505243.
Sempre sabato (2 agosto), a partire dalle 20, il Castello di Cireglio ospita la Seconda notte di Policarpo Petrocchi, nel parco letterario a lui intitolato. La serata si aprirà con un dibattito dedicato alle opere realizzate per la seconda edizione della rassegna Conterranei e proseguirà con una cena e l’accompagnamento musicale del gruppo Gatta ci cova. Sarà, inoltre, possibile partecipare a visite guidate al paese. L’iniziativa è a cura della Società Onore e Lavoro 1880.
Il weekend di sabato 2 e domenica 3 agosto è anche il momento clou per Le Piastre, che ospita la 49esima edizione del Campionato italiano della bugia, organizzato dall’Accademia della bugia insieme alla Pro Loco Alta Valle del Reno. L’ingresso è gratuito. Il programma completo è consultabile qui.
Domenica (3 agosto), in occasione del Campionato della bugia, è prevista l’apertura straordinaria della Ghiacciaia della Madonnina a Le Piastre dalle 10 alle 13, con ritrovo sul posto e visita guidata a cura dell’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Non è necessaria la prenotazione e l’ingresso è a offerta libera. Per informazioni: ecomuseopt@gmail.com o numero verde 800 974102.
Sempre domenica (3 agosto), dalle 10 alle 18, torna l’iniziativa #Domenicaalmuseo con ingresso gratuito ai Musei civici, tra cui il Museo Civico di Arte Antica in Palazzo comunale, il Museo del Novecento e del Contemporaneo a Palazzo Fabroni, il Museo dello Spedale del Ceppo, la Chiesa di San Jacopo in Castellare e le mostre in corso.
Nel corso della giornata di domenica (3 agosto), al Passo della Collina lungo via Bolognese, si svolge Estate in Collina, a cura della Pro Loco Collina Pistoiese Aps.
Giovedì (7 agosto), dalle 16.30 alle 18, il Giardino dell’energia rinnovabile a Pontepetri ospita il laboratorio per bambini Curiosi di… natura!, rivolto alla fascia 6-12 anni e organizzato dall’associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Il costo è di 5 euro a bambino e la prenotazione è obbligatoria al numero verde 800 974102.
Il programma completo è disponibile online nella sezione eventi del sito del Comune di Pistoia.