Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Un ‘giorno da carabiniere’: i bambini della scuola dell’infanzia Marino Marini entrano nella caserma dei carabinieri di Pistoia
Accompagnati dalle loro insegnanti, venti bambini hanno visitato con entusiasmo e curiosità la caserma Torquato Petracchi, sede dell’Arma dei carabinieri. L’iniziativa, inserita nel quadro delle attività di avvicinamento tra l’Arma e il mondo della scuola, ha offerto ai giovani visitatori l’occasione di conoscere da vicino le funzioni e i compiti svolti quotidianamente dai militari.
La visita si è aperta con una dimostrazione dei principali servizi d’istituto, illustrati dai carabinieri presenti. Successivamente, i bambini hanno potuto partecipare a una simulazione di posto di controllo, alternandosi nei ruoli di cittadino e di carabiniere. Indossando la casacca catarifrangente e maneggiando la paletta, i piccoli hanno sperimentato con divertimento alcune delle attività operative dell’Arma.
Grande entusiasmo ha suscitato la possibilità di salire a bordo della “gazzella” e della moto dei Carabinieri. I militari hanno illustrato le apparecchiature in dotazione ai mezzi e quelle presenti nella centrale operativa, spiegando come vengono utilizzate per il coordinamento delle pattuglie sul territorio e per la gestione delle chiamate di emergenza al numero unico 112. I bambini si sono poi divertiti a effettuare brevi comunicazioni radio con la centrale, sperimentando in prima persona l’importanza del lavoro di squadra e della prontezza operativa.
Durante l’incontro, i giovani ospiti hanno mostrato grande attenzione e curiosità, ponendo numerose domande sui diversi aspetti dell’attività dell’Arma. Tra i momenti più apprezzati, l’accensione dei lampeggianti blu e delle sirene, la prova dei pannelli luminosi per le segnalazioni stradali e l’indossare, con orgoglio, il berretto con la fiamma.
La visita si è conclusa con un saluto militare collettivo, simbolo di rispetto e gratitudine reciproca tra i bambini e i carabinieri.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore tassello del costante impegno dell’Arma dei carabinieri nel promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza attiva tra i più giovani, favorendo la conoscenza delle Istituzioni e il senso di fiducia verso di esse.