fbpx
5.7 C
Pistoia
sabato 22 Febbraio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica

Prosegue il progetto del comando provinciale e dell’Ufficio scolastico territoriale di Pistoia volto anche ad illustrare la missione istituzionale del corpo

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Prosegue il progetto del Comando provinciale della Guardia di Finanza e dell’Ufficio scolastico territoriale di Pistoia volto a promuovere, tra gli studenti delle scuole della provincia, la cultura della legalità economica e ad illustrare la missione istituzionale del Corpo, nell’ambito del progetto comune di Educazione alla legalità economica, volto a rendere i giovani protagonisti nell’esercizio della cittadinanza attiva, quale fondamento della convivenza civile basata sui valori della Costituzione, della solidarietà, della partecipazione responsabile e della cooperazione.

L’iniziativa si inquadra nell’ambito di un protocollo d’intesa tra il comando generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’istruzione e del merito finalizzato a realizzare, nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, un programma di attività volte a diffondere tra gli alunni e gli studenti, il tema della legalità, soprattutto in chiave economico-finanziaria, al fine di porli nelle condizioni di rendersi promotori e autori di un continuo miglioramento della società in cui vivono.

L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, ai pericoli che si nascondono dietro al commercio ed all’acquisto di prodotti contraffatti e non sicuri, alla pirateria video-musicale e informatica, all’uso di sostanze stupefacenti, ma anche di far maturare la consapevolezza del delicato ruolo attribuito alla Guardia di finanza e dei suoi molteplici compiti, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini.

Questa volta gli incontri, che si sono tenuti il 13 e il 20 febbraio, hanno riguardato la scuola primaria Roccon Rosso e la scuola secondaria di primo grado Raffaello di Pistoia dove – alla presenza del dirigente scolastico professoressa Ermelinda Accardo, della professoressa Miriam Valentino, responsabile dell’ufficio educazione alla legalità dell’ufficio scolastico territoriale di Pistoia, e, alla Roccon Rosso, della responsabile di plesso, maestra Palma Orazi, nonché del comandante provinciale della Guardia di finanza di Pistoia, colonnello Stefano Lampone – le Fiamme Gialle pistoiesi hanno interagito con 185 alunni di 7 classi di quarta e quinta elementare e terza media.

Nell’occasione la giovane platea, anche mediante la proiezione di filmati dedicati, ha avuto modo di apprezzare le molteplici attività operative condotte in terra, in mare e in cielo, dalla componente territoriale e specialistica del Corpo e comprenderne l’importante e poliedrico ruolo svolto al servizio della collettività.

L’esposizione è stata curata dal tenente Giulia Colagrossi, comandante del Nucleo operativo del gruppo Pistoia e da altri militari, ricorrendo ad esempi concreti, riscontrabili nella vita quotidiana ed adatti ad attrarre la vivace attenzione dei piccoli uditori, e di rispondere alle loro variegate curiosità.

Particolarmente coinvolgente la testimonianza degli appartenenti alla Stazione di soccorso alpino della Guardia di Finanza (Sagf) di Abetone Cutigliano, che hanno descritto agli studenti il quotidiano impegno, in favore della sicurezza degli abitanti e degli utenti della montagna, ma anche nel soccorso alle popolazioni colpite da disastri e calamità naturali, nonché fornito preziosi consigli su come prepararsi e comportarsi per effettuare escursioni e passeggiate in sicurezza, non tralasciando di affiancare all’aspetto educativo quello della sensibilità ecologica e del rispetto della natura, che si traducono nel non inquinare l’ambiente abbandonandovi i propri rifiuti, nell’evitare di provocare involontari incendi e nel rispettare gli animali e le piante dei luoghi visitati.

Molto apprezzate poi, le performance dei cani da soccorso Vicky e Astra, due pastori tedeschi grigioni, rispettivamente di 3 e 4 anni, che hanno entusiasmato i presenti con dimostrazioni di abilità nella ricerca di persone e prove di obbedienza, chiaro esempio del loro elevatissimo livello di addestramento, che li rende insostituibili, grazie al loro fiuto e alla loro bravura, laddove sia necessario rintracciare e salvare dispersi e infortunati, non solo sulle montagne e nei boschi, ma anche tra le macerie.

Al termine degli incontri, ciascun bambino ha anche ricevuto in dono un piccolo ricordo, costituito da gadget e materiale ludico, tra cui sono risultati molto graditi i fumetti dedicati a Finzy, il piccolo Grifone mascotte del Corpo, sempre coinvolto in avventurose missioni.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
5.7 ° C
7.5 °
4.1 °
86 %
0.9kmh
100 %
Sab
6 °
Dom
9 °
Lun
7 °
Mar
6 °
Mer
6 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS