Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Gran finale per l’ottava edizione de La Toscana in Bocca, la manifestazione enogastronomica che per quattro giorni ha portato il meglio della cucina toscana alla Cattedrale ex Breda. A chiudere “in dolcezza” questa edizione sarà Tommaso Foglia, tra i volti più amati della pasticceria italiana, protagonista dell’ultima giornata con un’intervista pubblica sul palco centrale, in programma alle 18,30.
Classe 1990, originario di Nola, in Campania, Foglia è diventato celebre come giudice di Bake Off Italia e Cake Star, conquistando pubblico e critica con uno stile inconfondibile che fonde creatività, eleganza e tecnica sopraffina. Vincitore del premio come Miglior pastry chef 2022 ai Food and Travel Awards, è oggi un punto di riferimento per la pasticceria italiana contemporanea. A La Toscana in Bocca racconterà il suo modo di interpretare i dolci, il valore della tradizione e l’importanza dell’innovazione, ispirando professionisti e appassionati.
Il programma della giornata sarà denso e variegato fin dal mattino. L’apertura è prevista alle 12, con degustazioni dei piatti realizzati dai ristoratori delle province di Pistoia e Prato: un viaggio nel gusto tra tradizione e sperimentazione, con portate salate, dolci, vini, birre artigianali e liquori tipici, acquistabili con card ricaricabili (da prendere su cauzione) grazie al sistema cashless introdotto quest’anno.
Alle 16 sono in programma i laboratori di cucina per bambini, che potranno cimentarsi con impasti, decorazioni e piccoli dolci guidati da esperti del settore. Contemporaneamente, sul palco centrale si terrà la presentazione del libro A Penelope che prende la valigia di Cristina Manetti, capo di gabinetto della Regione Toscana e ideatrice del progetto La Toscana delle Donne. Una riflessione aperta sul ruolo femminile, tra cultura, diritti e futuro.
Non mancheranno momenti di intrattenimento per tutta la famiglia, tra cui lo show del Mago Francesco Micheloni e gli ultimi cooking show dei ristoratori, che proporranno piatti simbolo del territorio con il loro tocco personale.
A chiudere la manifestazione, alle 21,30, la musica live di Paola Guadagno, che accompagnerà il pubblico fino al termine della serata, celebrando con note e sorrisi il successo di questa ottava edizione.
La Toscana in Bocca si conferma così una grande celebrazione del gusto e del territorio, capace di mettere in rete ristoratori, produttori e istituzioni, valorizzando l’identità gastronomica e turistica di Pistoia e della Toscana. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, con orario dalle 12 alle 24. Per ulteriori info: www.latoscanainbocca.it.