fbpx
7.8 C
Pistoia
martedì 25 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Eurogym 2026, primo summit per la sicurezza in prefettura

Per l'evento sono attese in città circa 10mila persone in rappresentanza di 31 paesi diversi dall'8 al 17 luglio 2026

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Per dieci giorni, dall’8 al 17 luglio, la città di Pistoia ospiterà l’European Gym For Life Challenge e la kermesse Eurogym 2026, il grande festival europeo della “ginnastica per tutti” che, nel segno dell’inclusione e dell’incontro tra giovani provenienti da tutta Europa, si propone di unire le buone pratiche di uno stile di vita attivo con esibizioni, workshop, spettacoli e attività culturali diffuse.

Le dimensioni e la complessità degli eventi, che porteranno in città oltre 7mila giovani atleti e 3mila accompagnatori in rappresentanza di 31 paesi diversi, sono state al centro dell’incontro di ieri (24 novembre) fra il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (allargato anche alle componenti interessate del soccorso pubblico e del sistema di protezione civile) ed una rappresentanza del comitato organizzatore locale, guidata dal direttore esecutivo Simone Monaco.

All’incontro, presieduto dal prefetto Angelo Gallo Carrabba, erano presenti fra gli altri anche l’assessore comunale allo sport ed al turismo Alessandro Sabella, il comandante provinciale dei vigili del fuoco Fabrizio Priori, il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Ilaria Baroni e, in videocollegamento, il presidente della Provincia Luca Marmo; per le forze di polizia, erano presenti il questore Marco Dalpiaz, il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Fabio De Rosa, il maggiore Mattia Altieri della Guardia di Finanza, i comandanti della polizia municipale (Ernesta Tomassetti) e provinciale (Franco Monfardini), oltre ai rappresentanti di polizia stradale, reggimento paracadutisti Nembo e emergenza territoriale 118.

Si è trattato di un primo incontro di inquadramento generale – cui ne seguiranno altri a carattere più tecnico-operativo – nel corso del quale l’assessore Sabella ed il direttore esecutivo Monaco, insieme agli esperti individuati dal comitato, hanno presentato, a grandi linee, il calendario degli eventi, il contesto logistico-organizzativo e le attività di pianificazione e programmazione già avviate. Nell’occasione, sono stati focalizzati alcuni aspetti meritevoli di particolare attenzione (attinenti alla ricettività, alla mobilità, alla sicurezza delle attività di pubblico spettacolo) che saranno oggetto di dedicato approfondimento in tavoli separati o nelle opportune sedi istituzionali.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
7.8 ° C
9 °
6.1 °
93 %
3.8kmh
100 %
Mar
7 °
Mer
4 °
Gio
4 °
Ven
5 °
Sab
6 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS