|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Disservizi nella raccolta rifiuti, dopo la lettera inviata ieri (23 ottobre) dal Comune di Pistoia alla multiutility incaricata per chiedere spiegazioni delle numerose segnalazioni da parte dei cittadini, Plures Alia “ritiene utile riepilogare i principali elementi del lavoro svolto nell’ambito del processo di riorganizzazione del servizio di raccolta in corso a Pistoia”.
“La trasformazione del servizio di raccolta – spiega la nota della multiutlity – avviata lo scorso 6 ottobre, è stata pienamente definita e condivisa con l’amministrazione comunale, che ne ha stabilito tempi e modalità operative. Si tratta di un cambiamento profondo e necessario nelle abitudini quotidiane dei cittadini, che comporta un impatto organizzativo rilevante e un inevitabile periodo di adattamento. In questa fase iniziale si sono registrate alcune difficoltà legate proprio alla complessità della trasformazione e alla necessità di allineare progressivamente comportamenti e modalità di conferimento”.
“A questo si sono aggiunti gli effetti dell’assemblea sindacale del 9 ottobre e dello sciopero nazionale del settore ambientale dell’11 ottobre che hanno comportato ritardi anche nei giorni successivi, poiché i turni di raccolta saltati non possono essere recuperati nell’immediato. Alia ha uomini e mezzi impegnati ogni giorno sul territorio, per rispondere con tempestività alle segnalazioni e accompagnare la cittadinanza verso il pieno regime del servizio. Negli ultimi giorni le segnalazioni dei cittadini stanno diminuendo, segno che il sistema si sta progressivamente stabilizzando”.
“Il lavoro svolto in questi mesi – prosegue la nota – è stato concreto e documentato dai numeri: 400 manifesti affissi in città, oltre 20 tipologie di locandine, 42mila volantini informativi recapitati a domicilio, 15 assemblee pubbliche con la partecipazione dei tecnici di Alia e dei rappresentanti del Comune, campagne su stampa, radio e tv locali. Sono stati distribuiti oltre 43mila calendari informativi e potenziata la presenza nelle aree più critiche”.
“Alia invita con forza i cittadini che non lo hanno ancora fatto a ritirare il proprio kit, indispensabile per partecipare pienamente al nuovo sistema di raccolta, ricordando che può anche essere richiesta la consegna gratuita a domicilio telefonando al call center Alia ai numeri 800.888333 (da rete fissa), 199.105105 (da rete mobile) e 0571 1969333 (da rete fissa e rete mobile). Lo sportello di via Buzzati resterà aperto fino al 29 novembre con orario esteso (lunedì e venerdì 9-19, mercoledì 8.30–18.30, sabato 8.30-13)”.
“L’obiettivo comune di Alia e dell’amministrazione comunale è quello di accompagnare insieme Pistoia in questa transizione – conclude la multiutility – riducendo progressivamente i disagi e consolidando un modello di raccolta più sostenibile, efficiente e vicino ai cittadini”.


