Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera pistoiese: VininSala 2025, la manifestazione diffusa dedicata al vino che domenica (11 maggio) animerà il centro storico dalle 12 alle 20 con un ricchissimo programma di degustazioni, musica ed eventi. Una giornata all’insegna della scoperta enologica, dell’accoglienza e della valorizzazione del territorio, con oltre 50 produttori e 150 etichette.
La manifestazione è organizzata dal Comparto Sala e dal Consorzio Turistico Città di Pistoia, con la collaborazione di Confcommercio, il patrocinio del Comune di Pistoia e il supporto della Camera di Commercio di Pistoia e Prato, di Ais Pistoia, di Toscana Promozione Turistica e di Zona.
La maggiore novità di questa settima edizione è rappresentata dal focus sui vini toscani, con un’attenzione specifica per le eccellenze pistoiesi e pratesi. Saranno 27 i locali del centro storico che li accoglieranno, trasformandosi per l’occasione in altrettante tappe di un itinerario del gusto. I visitatori potranno acquistare le card degustazione in due punti cassa: in via Roma (davanti alle Poste) e in piazza della Sala. Con la card sarà consegnato anche il calice da degustazione (previa cauzione di 5 euro) e la mappa dell’evento, utile per orientarsi fra le tappe.
Il percorso di VininSala si snoderà tra le principali piazze e vie del centro: piazza della Sala, piazza Duomo, piazza dello Spirito Santo, piazzetta degli Ortaggi, via del Duca, via del Presto, via degli Orafi, via dell’Abbondanza, via Cavour e via Roma. Ma l’evento non sarà soltanto vino. Ad arricchire l’esperienza, anche momenti di musica dal vivo che interesseranno diversi punti della città. Non solo: per questa edizione è prevista una partnership con Pistoia Musei, che consentirà di fornire ai fruitori della manifestazione voucher per un accesso agevolato alla mostra di Daniel Buren. Fare, disfare, rifare è in programma fino al 27 luglio a Palazzo Buontalenti. Oltre a questo, chi parteciperà all’evento, domenica, potrà contare sui negozi aperti e sulla contemporanea presenza del Mercato Antiquario, che daranno vita ad una bella sinergia tra più appuntamenti.
VininSala è quindi un evento pensato per tutti, dai wine lovers ai curiosi, fino ai turisti che vogliono vivere il centro storico in modo nuovo e coinvolgente. Una festa urbana dove il vino diventa strumento di cultura, convivialità e promozione del territorio.