fbpx
6.5 C
Pistoia
lunedì 31 Marzo 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Danza, al Teatro Manzoni esclusiva regionale con ‘L’uccello di fuoco’ e ‘Boléro’

Due intense coreografie firmate dal Ballet de l'Opéra Grand Avignon

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Teatri di Pistoia, a chiudere la stagione di danza è un appuntamento di particolare rilievo: il Ballet de l’Opéra Grand Avignon presenta in esclusiva regionale al Manzoni L’uccello di fuoco e Boléro, due intense coreografie per 12 danzatori.

L‘Uccello di Fuoco è uno dei grandi balletti presentanti all’Opéra de Paris da Les Ballet Russes con musica commissionata a Igor Stravinsky. Questa versione porta il coreografo Edouard Hue ad esplorare un nuovo orizzonte coreografico. Hue utilizza la sua potente e singolare gestualità adattando quest’opera celebre in sintonia con il nostro tempo. Esplora ogni tableau con la luminosità che gli è abituale costruendo una coreografia grafica ed intensa che riflette lo stile animale che lo caratterizza. La gestualità di Edouard Hue nasce da ricerche basate sulla trasformazione corporale che portano gli interpreti ad esprimere al massimo la loro potenza e virtuosità. Avvalendosi della trama del balletto, Hue vuole creare un’opera contemporanea e narrativa dalle forti emozioni.

Seconda coreografia della serata è un monumento musicale e coreografico: il Boléro di Maurice Ravel. Un lavoro che mette in luce la dialettica tra il femminile della melodia e il ritmo del maschile, che, aumentando di volume e d’intensità, finisce per risucchiare il femminile. “Vorrei tendere un arco sensibile tra gli esseri umani, portare la struttura di un Boléro che contrappone, frammenta, mette in tensione verso un incontro al di là dei generi. Coltivare ciò che ci avvicina. Immaginare la spirale ascendente musicale come elemento motore dell’energia portata da una danza che unisce. Un Boléro che suona come un inno all’incontro attraverso la danza”, dichiara Hervé Koubi.

Il Ballet de l’Opéra Grand Avignon ha un’eredità pluridecennale all’interno dell’Opéra Grand Avignon e da molti anni è al servizio degli spettacoli d’opera. Nel corso degli anni sono stati inserite produzioni di danza create da importanti coreografi: Thierry Malandain, Lionel Hoche, Andy de Groat, Monique Loudières, Christophe Garcia, Eugénie Andrin, Barry Collins, Julien Guérin, Jean-Claude Gallotta, Martin Harriague e Carolyn Carlson, solo per citarne alcuni. La Compagnia ha così potuto sperimentare una vasta gamma di universi coreografici, talvolta con stili diametralmente diversi, con una forza di adattamento e una qualità di insieme che lo hanno sempre caratterizzato. I danzatori sono stabili all’interno del gruppo e questo permette nel corso della stagione di poter svolgere attività di promozione volta alla crescita del pubblico, e molteplici interventi in collaborazione con il Pôle d’Intervention Chorégraphique. Sotto la guida di Martin Harriague la compagnia si sta orientando verso un’estetica più contemporanea al passo con i tempi.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
6.5 ° C
8.5 °
4.2 °
82 %
2.7kmh
0 %
Lun
14 °
Mar
8 °
Mer
8 °
Gio
11 °
Ven
12 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS