Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Progetto San Lorenzo si rigenera, partiti i lavori di riqualificazione del parcheggio del cimitero in via dei Campisanti che prevede la sistemazione di tutta l’area di sosta e la realizzazione di un tratto di Ciclovia del Sole.
“Grazie a una variante al progetto iniziale – sottolinea l’assessore alla grandi trasformazioni urbanistiche Leonardo Cialdi -, riusciremo a riqualificare questa grande area che, di fatto, diventerà un parcheggio scambiatore, vista la realizzazione di un tratto di Ciclovia del Sole e la presenza di una fermata dell’autobus. Si tratta di un altro tassello importante dei lavori di riqualificazione in corso a Pistoia che dureranno alcuni mesi. In caso l’intervento non si concluda prima, il cantiere sarà comunque sospeso tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre per permettere l’accesso al campo santo in maniera più agevole nei giorni delle celebrazioni dei defunti”.
L’area del parcheggio di via dei Campisanti è suddivisa in 3 parti. Nel piazzale esterno, che precede l’area di sosta, sarà realizzato un tratto di pista ciclabile che fa parte della Ciclovia del Sole, una nuova fermata dell’autobus e corsie di accesso ed uscita dal parcheggio. Nell’area interna, compresa fra il piazzale e i ponticini sul Rio di Sant’Alessio, verrà sostituita tutta la pavimentazione esistente con nuovi autobloccanti e asfalto architettonico. L’intervento sarà preceduto dalla sistemazione di una nuova fognatura di raccolta delle acque meteoriche. Nell’area sul retro, oltre ai ponticini sul Rio e più vicina al cimitero della Misericordia, sarà sistemata una nuova rete fognaria e, successivamente, sostituita tutta la pavimentazione con nuovi autobloccanti e asfalto architettonico. Su tutte le aree, per un totale di 4.300 metri quadrati, è previsto un nuovo impianto di illuminazione pubblica.
I lavori, eseguiti da Quarrata Scavi Due srl di Quarrata, per un importo complessivo di 601.081 euro, sono finanziati per 396.285 euro dall’amministrazione e 204.796 euro da fondi Pnrr nell’ambito del progetto San Lorenzo si rigenera.
L’intervento, tempo permettendo, dovrebbe concludersi a novembre.