Getting your Trinity Audio player ready...
|
Pistoia Basket 2000 – Gruppo Mascuo Bergamo 93-83 (21-18, 40-38, 65-64)
ESTRA PT: Gallo 10, Stoch, Alessandrini 7, Dellosto, Campogrande 8, Knight 8, Flauto ne, Saccaggi 27, Agostini ne, Magro 6, Johnson 19, Zanotti 8. All.: Della Rosa
G.MASCIO BG: Bossi 13, Bosso ne, Harrison 22, Piccirilli, Loro 10, Bogliardi 2, Nobili, Udom 10, Lombardi 3, Hogue 10, Bartoli 13, Guiducci ne. All.: Zanchi
ARBITRI: Wassermann, Yang Yao, Calella
NOTE: Spettatori 2266 (abbonati 1423, paganti 843). Usciti per 5 falli: Zanotti (PT), Hogue (BG). Fallo antisportivo: nessuno. Fallo tecnico: Zanotti (PT) al 30’40”, Hogue (BG) al 32′.
PISTOIA – Miglior inizio casalingo non ci poteva essere per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, alla Lumosquare, supera nella seconda giornata di A2 il Gruppo Mascio Bergamo per 93-83 conquistando la prima vittoria della stagione di fronte ad un pubblico entusiasta e che ha sospinto i biancorossi per 40′, anche nei momenti di difficoltà che sono arrivati nel terzo periodo e all’inizio del quarto quando l’Estra ha dovuto fare a meno, per cinque falli, di Simone Zanotti.
Un esordio casalingo da sogno anche per il coach made in Pistoia Tommaso Della Rosa che ha avuto come grande trascinatore Lorenzo Saccaggi autore di 27 punti (7/9 da 3) e doppia cifra anche per Johnson (19) e Gallo (10).
Che sarà un match equilibrato e entusiasmante lo si vede fin dalla palla a due con le compagini che non si risparmiano: dopo la prima delle sette bombe di capitan Saccaggi (5-2), l’Estra tiene il naso avanti fino al 14 pari di Bartoli (dalla lunetta) ma il 4/4 ai liberi di Knight spinge di nuovo in testa Pistoia per il 21-18 al 10′.
Nel secondo quarto i padroni di casa provano a scappare (massimo vantaggio timbrato ancora Saccaggi e Alessandrini sul 32-23) ma un break ospite di 10-0 quasi tutto scritto da Harrison rimette Bergamo in carreggiata (32-33) e, senza gli americani di Pistoia sul parquet, ancora Saccaggi chiude i conti per il 40-38 del 20′.
Coach Della Rosa prova ad aggiustare gli equilibri, soprattutto a rimbalzo, durante l’intervallo lungo ma il match diventa ancora più spigoloso con Loro, Bartoli e Bossi che si mettono l’elmetto in testa per creare il break in favore degli ospiti che al massimo allungano sul +4 (44-48) visto che l’Estra riesce sempre a rintuzzare e torna avanti con i liberi di Johnson in serie (58-57) al 28′ ed è l’unica bomba di Jazz della serata, assieme ai liberi di Magro, scrivono il 65-64 del 30′.
Si entra nel rush finale e ci sono subito pessime notizie per Pistoia: dopo 40 secondi dell’ultimo quarto Zanotti si becca fallo tecnico e quinto fallo. Bergamo, però, non ne approfitta ed un tecnico fischiato anche ad Hogue vale quattro liberi per l’Estra con Gallo e Alessandrini per il 74-68 che scavano il primo solco che pare essere decisivo. Bergamo si riavvicina lo stesso 76-75 ancora con Harrison ma ci pensano Gallo e Johnson a dare lo strappo finale (85-75) certificato dall’ultima tripla di serata di un capitan Saccaggi monumentale. Per Pistoia è l’ora di tornare a saltare di fronte ai propri tifosi.