Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Riflettori accesi in questo weekend sulla nuova edizione di Fiera ORCHidea, allestita da Piante Mati 1909 a Pistoia, che vede come main partner Cna Toscana Centro.
Per il terzo anno consecutivo infatti, nel cuore della rassegna, un intero padiglione è dedicato alle eccellenze dell’agroalimentare toscano e dell’artigianato artistico locale, con stand organizzati in partnership con CNA Toscana Centro che associa migliaia di imprese tra Prato e Pistoia, di cui oltre 200 nel settore del food&beverage.
Cna sarà presente ad ORCHidea con allestimenti di ben 12 imprese dell’Unione Agroalimentare e dell’Unione Artigianato Artistico e Tradizionale che offriranno ai visitatori della rassegna florovivaistica l’opportunità di gustare e acquistare i prodotti di eccellenza delle tipicità enogastronomiche regionali: un vero e proprio viaggio esperienziale nei sapori e nella qualità del Made in Tuscany. Non solo.
Ad aprire la Mostra ORCHidea 2025 è stato il convegno dedicato al turismo e commercio, realizzato in collaborazione con Cna Turismo e Commercio Toscana Centro. Il convegno ha visto i saluti dell’assessora al turismo di San Marcello, Clio Cinotti, ha visto gli interventi della presidente del raggruppamento Cna Turismo e Commercio Toscana Centro, Elisabetta Norfini, di Francesco Mati, contitolare di Piante Mati, del Presidente di Cna Toscana Centro Emiliano Melani, di Elisa Gonfiantini Family Travel Bogger, di Pamela Ceccarelli, contitolare albergo Sichi e di Adriano Rigoli presidente dell’associazione nazionale Case della Memoria. Il convegno ha offerto un focus sulla situazione del turismo e del commercio del nostro territorio, come volàno di sviluppo economico dei settori accoglienza, ristorazione e commercio, che impattano positivamente sul PIL di tutto il territorio.
Come sottolineano Elisabetta Norfini e Emiliano Melani “nel contesto della Fiera ORCHidea abbiamo ritenuto fondamentale entrare nel merito delle opportunità dfferte dal settore turismo e commercio che chiama le nostre aziende ad essere sempre più competitive e attente alla qualità della loro offerta anche perché, guardando i dati, il turismo sia a Prato che a Pistoia è in netta crescita”.
“A Prato, secondo i dati dell’assessorato al turismo del Comune, il 2025 ha registrato 16 per cento in più di presenze rispetto all’anno precedente e gli arrivi complessivi tra stranieri e italiani sono stati 244.410 e quasi 470mila le presenze turistiche – dicono – mentre a Pistoia i dati raccolti dal 2017 ad oggi raccontano di un trend in crescita dei clienti ospitati nelle strutture ricettive e delle presenze: dai 68mila arrivi del 2018 si è arrivati, nel 2023, a 82mila, mentre nello stesso intervallo di tempo il numero di presenze è passato da 160mila a sfondare quota 200mila. Tutto questo pone una sfida importante alle imprese del settore e proprio da queste esperienze territoriali sono nati infatti i pacchetti esperienziali che abbiamo presentato al Ttg Travel Experience di Rimini, la fiera del turismo esperienziale più importante d’Italia, dove Cna Toscana Centro ha partecipato portando all’attenzione dei buyer nazionali e internazionali 10 pacchetti turistici che coinvolgono oltre 60 imprese associate”.
“Sono state infatti portati al Ttg – conclude – pacchetti turistici su Pistoia e Prato che spaziano dalla ristorazione, all’hospitality, dalla cultura storica dei luoghi ai laboratori artigianali, visto che i turisti chiedono sempre di più esperienze dirette e coinvolgenti, per vivere lo spirito delle città che li ospitano. La fiera appena conclusa, patrocinata dal ministero del turismo e dalla commissione Ue, ha visto 300 incontri BtoB con altrettanti buyer internazionali e oltre 400 imprese Cna coinvolte da tutta Italia. Ecco perché, negli anni, l’impegno di Cna al Ttg ha visto una costante crescita, con aumento di area espositiva, aree di business meeting, numero di incontri con i buyer, incontri istituzionali e formativi e laboratori dove far conoscere i nostri artigiani nell’area workshop”.
Queste le aziende che esporranno per la vendita alla Fiera ORCHIdea: Cuori e Pennelli di Antonella Sforzi, Piccola Mia di Sara Galardi, Papini Cashmere Srl di Papini Filippo, Durnova Cosmetics, VeNature, Antmir di Bosone Vincenzo, La Bottega dei Pippi di Marinelli Erika Federica, Sapori della Rocca di Beatrice Fiaschi, I Due Mastri di Cristiano Settesoldi e Iacopo Fabbri, Buffalcioffi, Tradizione Salumi di Ivan Magni & C., La Pettegola di Elena Bonechi.