|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
FIRENZE – “L’accordo raggiunto sulla revisione della Legge europea sul clima è una vittoria del buon senso. Grazie al lavoro del ministro Pichetto Fratin, in pieno raccordo con il presidente Giorgia Meloni, l’Italia ha dimostrato di poter guidare un’azione europea più realista e meno ideologica in materia ambientale”.
Lo dichiarano l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Francesco Torselli e il consigliere regionale Alessandro Capecchi, vicepresidente uscente della commissione Ambiente.
“Il riconoscimento dei biocarburanti come leva per una transizione tecnologicamente neutra, il rinvio dell’Ets2 al 2028 e la diminuzione del target di riduzione all’85 per cento con il pieno riconoscimento di un 5 per cento raggiungibile grazie ai crediti internazionali e un ulteriore 5 per cento raggiungibile in fase di revisione: criteri più sostenibili – rispetto al fanatismo green imposto dalla commissione – che rappresentano una svolta concreta. A vincere è la linea della responsabilità: tutelare l’ambiente sì, ma senza distruggere il nostro sistema produttivo”.
“Questo risultato dà forza anche ai territori come la Toscana, dove imprese e lavoratori hanno bisogno di regole sostenibili – concludono Torselli e Capecchi – non di diktat ideologici calati dall’alto”.


