Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Il manto erboso che ha trasformato piazza della Sala e le vie del centro durante Un Altro Parco in Città non esaurisce il suo compito con l’evento. L’erba continua a vivere, portando con sé lo spirito della manifestazione e dando forma a un verde diffuso che prolunga nel tempo l’opera iniziata nei giorni dell’appuntamento.
In questi giorni, infatti, il manto è stato infatti ricollocato in molteplici realtà del territorio: alla scuola dell’infanzia Gianni Rodari di Candeglia, alla scuola primaria Giovanni Pascoli, alle scuole Fucini, alla scuola Cino da Pistoia, alla cooperativa Intrecci, al campo sportivo delle Piastre e alla stazione a valle dell’impianto dell’ovovia, all’Abetone. Un gesto concreto che lega simbolicamente il cuore della città ai luoghi della formazione, dello sport e della socialità.
Gran parte del trasporto e della sistemazione del prato è stata resa possibile grazie al prezioso contributo della Fondazione Giorgio Tesi Ets che da sempre sostiene con convinzione i valori ambientali e comunitari promossi dall’iniziativa.
Un Altro Parco in Città conferma così la sua capacità di non essere soltanto un evento, ma un’esperienza che lascia tracce tangibili, trasformandosi in un patrimonio condiviso: un’eredità verde che cresce e si diffonde oltre le giornate della manifestazione.
Per questo, a partire da oggi aziende, enti pubblici e privati cittadini che desiderino ricevere il manto erboso per la prossima edizione possono candidarsi e prenotarlo, contribuendo a far sì che il prato utilizzato torni a germogliare, diventando ogni volta un seme di comunità.