Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Prosa, danza, musica e teatro per ragazzi. Parte la stagione 2025-26 di Teatri di Pistoia, che inaugura venerdì 26 e sabato 27 settembre, alle 21 al Funaro di Pistoia con Dj Show Twentysomething edition di Sotterraneo: la compagnia compie 20 anni dalla sua fondazione e ha visto recentemente l’assegnazione del Premio Hystrio 2025 per la Drammaturgia a Daniele Villa.
Andranno in scena anche gli spettatori perché anche questa speciale edizione del progetto – un compleanno che gira di città in città, ripercorrendo l’immaginario del gruppo e l’epoca in cui si è sviluppato – ha un obiettivo chiaro, apparentemente semplice, “far ballare un pubblico dentro una drammaturgia”, come spiega la compagnia, in residenza artistica fin dal 2013, prima con Atp e ora Teatri di Pistoia.
Dj show propone una playlist di canzoni di ogni genere e epoca viene intervallata da azioni rapide, testi brevi e visioni di passaggio, con l’idea di mettere in campo un esperimento intermedio fra Dj set e teatro dove il vero spettacolo è il pubblico che danza, dove la struttura c’è ma è pensata per deragliare nel rituale epidermico di gruppo, dove il divertimento non distrae e il pensiero non interrompe la festa, anzi: tutto si mescola attraverso l’emulsionante della musica. La domanda diventa: si possono mixare vibrazione musicale istintiva e stimolo cognitivo complesso? “Se la risposta è sì: in questo esperimento vibreremo insieme sulle note di alcuni pensieri, rovelli e ansie del nostro tempo. Se la risposta è no: beh, in questo esperimento elimineremo un po’ di tossine, lasciando che le angosce individuali e le nevrosi collettive di questi anni scivolino a terra col sudore”, dichiara Sotterraneo.
Sotterraneo è un collettivo di ricerca teatrale che nasce a Firenze nel 2005. Le produzioni del gruppo sono caratterizzate da un approccio avant-pop in equilibrio fra immaginario collettivo e pensiero filosofico. I loro progetti replicano in diversi dei più importanti festival e teatri nazionali e approdano in Spagna, Germania, Francia, Belgio, Inghilterra, Portogallo, Grecia, Olanda, Svizzera, Russia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Croazia, Cile, Cina, Corea del Sud. Sotterraneo riceve negli anni numerosi riconoscimenti tra cui Premio Lo Straniero, Premio Hystrio, Be Festival First Prize (Birmingham UK), Silver Laurel Wreath Award (Sarajevo Mess Festival) e tre premi Ubu di cui due per ‘spettacolo dell’anno’ per Overload e L’Angelo della Storia (coprodotto con Teatri di Pistoia). Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory di Centrale Fies, è residente nei Teatri di Pistoia ed è artista associato al Piccolo Teatro di Milano.
L’appuntamento prevede una capienza massima di 100 persone a serata, non è previsto posto a sedere, sono presenti luci stroboscopiche e macchina del fumo, il volume della musica è quello di un dj set. Ingresso 10 euro.
Tutti gli appuntamenti di Teatri di Pistoia per Prosa, La via del Funaro, Concertistica al Manzoni, Cameristica e Ri-Belli sono disponibili qui.