fbpx
13.3 C
Pistoia
domenica 28 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Miguel Pereira, in San Giorgio si presenta ‘Sotto il cielo di Pistoia’

Nuovo appuntamento per il ciclo d'incontri che promuove la storia dei personaggi più significatici del territorio

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Valorizzare autori e storie pistoiesi e di promuovere la conoscenza della cultura, della storia, delle tradizioni e dei personaggi più significatici del territorio.

Nuovo appuntamento nella Sala Manzini della biblioteca San Giorgio per Leggere, raccontare, incontrarsi…, il ciclo di incontri organizzato insieme alla Forteguerriana: sabato (27 settembre) alle 17 verrà presentato il libro Sotto il cielo di Pistoia. Il Cimitero militare brasiliano e il suo zelador di Miguel Pereira, curato da Donatella, Mario e Michela Pereira e pubblicato dalla casa editrice Tralerighe libri nel 2025. Insieme ai curatori intervengono Andrea Giannasi, ricercatore storico e responsabile di Tralerighe libri, e Claudio Rosati, storico, ricercatore e museografo.

Durante il lavoro di riordino dell’archivio di Miguel Pereira, curatore prima del cimitero poi del monumento votivo militare brasiliano, è stato ritrovato un dattiloscritto da lui redatto fra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta del Novecento, suddiviso in una sezione memorialistica e una annalistica, che ricostruisce la storia e la cronaca quotidiana del cimitero di guerra dell’esercito brasiliano a Pistoia fino alla sua chiusura nel 1960, quando i resti dei caduti vennero riportati in patria. Il cimitero era stato creato da un apposito plotone di sepoltura nel novembre del 1944 e curato da squadre militari brasiliane fino a quando, nel 1947, a Miguel Pereira venne affidato l’incarico di curatore unico. Nel dattiloscritto da lui redatto, riprodotto nel libro, Pereira riflette, nella prima parte, sulla storia del cimitero e sulla sua missione, nella seconda riporta invece quasi giornalmente le visite e gli episodi salienti accaduti. Il tutto in lingua portoghese, perché scriveva pensando di pubblicare le sue memorie in Brasile.

Miguel Pereira, nato a Santo Amaro in Brasile nel 1918, dopo aver combattuto nella Força expedicionária brasileira (Feb) nell’inverno 1944-1945, è stato l’incaricato (zelador) del Cimitero militare brasiliano di Pistoia dal 1947 al 1960. Il cimitero era stato istituito nel 1944 per seppellire i corpi dei soldati della Feb caduti al fronte, le cui spoglie vennero riesumate e riportate in patria nel 1960 per essere collocate nel Monumento nacional di Rio de Janeiro. Nel 1966, quando fu inaugurato il Monumento votivo militare brasiliano collocato nel medesimo sito in cui era sorto il cimitero, a Pereira fu rinnovato l’incarico di zelador.

Sposato con la pistoiese Giuliana Menichini, con cui ha avuto quattro figli, Miguel Pereira è vissuto a Pistoia fino alla morte, avvenuta nel 2003. Nel 2004 è stato pubblicato Diario. 12.10.1944-24.11.1944 le sue memorie dei primi giorni di guerra, dallo sbarco alla prima esperienza al fronte, che si chiude con l’arrivo a Pistoia. Il volume è stato ristampato nel 2018 in occasione del centenario della nascita del suo autore, in un’edizione riveduta e con l’aggiunta di una notizia relativa all’archivio personale. Nel 2025 è stato pubblicato l’Inventario dell’Archivio storico Miguel Pereira, 1944-2003.

 

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
13.3 ° C
15.1 °
12.6 °
72 %
3.1kmh
1 %
Dom
13 °
Lun
18 °
Mar
16 °
Mer
13 °
Gio
10 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS