fbpx
14.2 C
Pistoia
domenica 16 Novembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Marco Guzzi a Pistoia per l’incontro ‘Tornare a Sperare’

E' organizzato dal gruppo Lo Spazio Interiore in collaborazione con la Diocesi

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Tornare a sperare. La conversione della speranza. E’ il titolo dell’incontro con il filosofo e poeta Marco Guzzi organizzato dal gruppo Lo Spazio Interiore in collaborazione con la Diocesi di Pistoia, nell’ambito del giubileo del 2025 che Papa Francesco ha dedicato al tema Pellegrini di Speranza.

L’iniziativa si terrà sabato (22 Novembre) alle 17 nell’aula magna del Seminario vescovile di Pistoia.

“La speranza – spiegano gli organizzatori – è sempre la virtù dei tempi difficili, dei tempi in cui sembra illusorio sperare in qualcosa di buono. La speranza è per eccellenza la virtù della crisi e, proprio per questo, è la virtù alla quale è urgentissimo tornare oggi, nel bel mezzo di una crisi epocale che scuote in egual modo tanto il mondo quanto la Chiesa, la quale vive nel mondo e per il mondo, nello strenuo sforzo, però, di non cedere mai alla mondanità. Tornare è un verbo che ben si associa alla speranza: nella Bibbia il verbo Shuv (שוב(, tornare, è il verbo usato per indicare la conversione; e la speranza, quando è seria, quando è speranza teologale, non può darsi senza la disponibilità a entrare in una dinamica di profonda e costosa trasformazione”.

“Per questo – proseguono – nel sottotitolo abbiamo voluto esplicitare come la speranza, lungi dall’essere un atteggiamento psicologico a buon mercato, lungi dall’essere attesa passiva e inerme, sia attività, operosità, determinata disponibilità al cambiamento. Tornare a sperare significa andare alla radice della crisi, sapendo che tale movimento costituisce una grande opportunità per tornare anche alle radici della fede e della speranza”.

Il professor Marco Guzzi, poeta e filosofo, da anni cerca di coniugare una profonda ricerca spirituale con un’ attenta e mai banale elaborazione culturale; di tenere insieme una
analisi degli scenari politici e sociali con una militanza concreta a servizio degli uomini e delle donne del nostro tempo. Pieno dell’entusiasmo e della creatività che lo caratterizzano e allo stesso tempo improntato a una ricerca puntuale e rigorosa, il professor Marco Guzzi ha dato vita 25 anni fa al movimento Darsi Pace diffuso ormai in tutto il paese.

“La sua presenza va colta come una vera opportunità per la Chiesa di Pistoia che, all’indomani del percorso sinodale appena concluso, vuole continuare il proprio cammino di rinnovamento e conversione” concludono gli organizzatori..

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
14.2 ° C
14.3 °
13.1 °
86 %
0.8kmh
100 %
Dom
11 °
Lun
10 °
Mar
7 °
Mer
5 °
Gio
5 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS