|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – Venerdì (14 novembre) alle 16 nella sala Luciano Lama della Cgil (via Niccolo Puccini 72 a Pistoia) si presenta il libro scritto da Renzo Berti (in collaborazione con Luigi Caroppo, Ilaria Ulivelli, Stefano Vetusti) che parla di sanità pubblica e non solo dal titolo Si salvi chi può.
Nella prefazione di Sergio Givone si legge: “Una società che monetizza il dolore, che mercifica la cura, che seleziona chi merita attenzione in base all’utilità o alla redditività, è una società che ha espulso l’umano”, “difendere la sanità pubblica, oggi, significa difendere la possibilità del legame, della reciprocità, della responsabilità. Significa che non tutto è oggetto di scambio. Che ci sono beni, come la salute, la dignità, la presenza, che non si vendono e non si comprano”.
“Lo Spi Cgil Prato Pistoia – spiega il segretario Spi Cgil, Andrea Brachi – continua a difendere la sanità pubblica, continua a battersi perché la strisciante privatizzazione di questi servizi, a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni, sia fermata. E presentare (e leggere) un libro come questo aiuterà a comprendere meglio i problemi del Servizio sanitario pubblico, ma anche a valutare le proposte che gli autori avanzano”.
La stessa iniziativa si terrà anche alla Camera del Lavoro di Prato (piazza Mercatale 89), lunedì 24 novembre, sempre alle 16.


