fbpx
13.9 C
Pistoia
sabato 6 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Formazione, tre giorni di open day alla Tech Academy Toscana

Appuntamento alla Manifattura Tabacchi di Firenze per conoscere corsi post diploma altamente professionalizzanti con sede anche a Pistoia

Getting your Trinity Audio player ready...

FIRENZE – Con l’imminente apertura dell’anno accademico, Its Prime apre le proprie porte per presentare l’offerta formativa 2025/2026 con un evento pensato per studenti presenti e futuri.

Torna anche quest’anno Prime Job, l’evento promosso dalla Tech academy Toscana, che offre corsi post diploma altamente professionalizzanti in partnership con alcune delle più innovative aziende della regione.

La terza edizione del Prime Job si terrà da mercoledì 10 a venerdì 12 settembre allo spazio Vivido alla Manifattura Tabacchi di Firenze.

I primi due giorni saranno dedicati all’incontro tra aziende e studenti che già frequentano Its Prime: circa 150 studenti di Its Prime avranno infatti l’occasione di fare colloqui con aziende del territorio che cercano tecnici e specialisti già formati da inserire subito in organico. Il terzo giorno, il 12 settembre, a partire dalle 16, si terrà invece l’open day vero e proprio, il Prime Job Connect: un momento aperto a famiglie e a ragazzi under 35 che potranno conoscere da vicino il mondo Its Prime. I partecipanti potranno parlare con gli studenti, con lo staff e con i docenti e, grazie a dei tavoli tematici interattivi, potranno anche avere un assaggio di ciò che li attenderebbe se decideranno di iscriversi ad Its Prime.

“Quest’anno, visto il successo della scorsa edizione e il grande numero di aziende che parteciperanno al nostro Prime Job, abbiamo deciso di dedicare ben due giorni ai colloqui e all’orientamento – ha spiegato Ludovica Fiaschi, presidente Its Prime – Avremo ben 47 postazioni dove i nostri studenti si alterneranno per colloqui conoscitivi. Ogni anno, grazie a questi colloqui, si aprono per i futuri diplomati Its importanti occasioni professionali. Il pomeriggio del 12 settembre sarà dedicato alla presentazione dei corsi in partenza. Durante il Prime Job Connect gli interessati potranno parlare con gli studenti in corso e con il team di Its Prime e non solo: sarà data loro l’occasione di provare strumenti di laboratorio, tecnologie di realtà virtuale e strumenti di progettazione utilizzati nei nostri corsi”.

Reverse Engineering, progettazione, realtà aumentata, sono solo alcuni degli argomenti cui saranno dedicati i tavoli tematici che daranno ai presenti la possibilità di fare pratica laboratoriale insieme agli studenti del biennio per conoscere da vicino il mondo Its Prime.

“Avremo ben 8 tavoli tematici: alcuni dedicati a dare informazioni sul nostro metodo di apprendimento e sulle collaborazioni con le aziende, altri molto più pratici ed interattivi dove i partecipanti al Prime Job Connect potranno provare gli strumenti e avere un assaggio delle attività che i nostri studenti svolgono nei laboratori”.

E a proposito dei laboratori, nelle sedi di Its Prime, gli studenti hanno la possibilità di cimentarsi con strumentazione all’avanguardia e con macchinari di ultima generazione, proprio questo approccio pratico-teorico, insieme ad tasso di occupazione del 95 per cento sono tra i principali motivi che spingono sempre più ragazzi e ragazze a scegliere Its Prime per costruire il proprio futuro. Negli anni si è registrato un numero sempre maggiore di studenti universitari che, al termine della laurea triennale, optano per un biennio con Its Prime per l’accesso diretto che offre al mondo del lavoro.

“I percorsi di Its Prime – spiega ancora Fiaschi – sono progettati e realizzati a partire dagli input e dai bisogni organizzativi e produttivi delle aziende del territorio. Sulla base di questi e delle figure professionali più richieste, il team di Its Prime in collaborazione con i suoi partner scientifici (tra cui l’università di Firenze e l’università di Pisa), progetta i vari percorsi formativi. Abbiamo un tasso di occupazione post diploma molto alto: ad un anno dal termine del corso, oltre il 90 per cento dei diplomati lavora in azienda in una posizione e in un settore coerente con gli studi svolti”.

Meccatronica, robotica, progettazione meccanica, elettronica, intelligenza artificiale e automazione industriale sono alcune delle aree di specializzazione offerte da Its Prime. Per l’anno accademico in partenza sono ben undici i corsi attivati, divisi tra lezioni in aula, laboratori e stage, e tutti a costo zero per chi deciderà di iscriversi perché finanziati con risorse regionali, tramite il programma Giovanisì per l’autonomia giovanile, e con fondi del Pnrr. Firenze e provincia, Pistoia, Lucca e Carrara sono le sedi dei corsi 2025/2026.

Per tutti i dettagli sull’articolazione dei corsi, è possibile visitare il sito internet e partecipare al prima Job Connect il 12 settembre a partire dalle 16.00 presso la Manifattura Tabacchi di Firenze. Al termine del pomeriggio sarà offerto un aperitivo, occasione ulteriore di networking con il mondo Its Prime.

Per assicurarsi un posto al Prime Job Connect è possibile iscriversi tramite eventbride a questo link.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
13.9 ° C
14.8 °
12.3 °
90 %
1.7kmh
0 %
Sab
24 °
Dom
24 °
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS