fbpx
18.9 C
Pistoia
martedì 22 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Al Funaro di Pistoia l’Otello di Shakespeare raccontato in 40 minuti

Approda in teatro per l'anniversario della nascita del Bardo il noto e amato progetto divulgativo di Massimiliano Barbini

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Giovedì (24 aprile) alle 20 al Funaro di Pistoia andrà in scena una versione molto particolare di Otello per celebrare i 461 anni e un 1 giorno di Shakespeare.

Il noto e amato progetto di Massimiliano Barbini, Shakespeare da tavolo. Le opere raccontate in 40 minuti prevede come sempre un aperitivo in apertura, cui segue questo racconto – spettacolo che trasforma un tavolo in palcoscenico e bottiglie, bicchieri, vasi e altri oggetti in interpreti delle appassionanti ed eterne vicende create dal Bardo.

Sostenuti dalla forza dell’immaginazione, giovedì prossimo, vedremo animarsi attraverso oggetti di uso comune Desdemona, Iago, Cassio e Otello, stesso, protagonisti di questa tragedia fatta di profondi travagli interiori, passione amorosa, fraintendimenti, incomprensioni e soprattutto di una gelosia così profonda da portare all’autodistruzione.

Shakespeare è certamente uno dei più grandi drammaturghi e poeti di sempre, un creatore, ed in molti casi rielaboratore, di trame ed intrecci perfetti. In teatro contano soprattutto i rapporti tra i personaggi, ma le tavole del palcoscenico sono anche uno dei luoghi privilegiati per raccontare storie ed è grazie alle vicende dei suoi personaggi che questo geniale autore era in grado di riempire gli spalti e la platea del suo Globe Theatre in una sintesi miracolosa di alto e basso, poesia e prosa, popolare ed elitario, che, ancora oggi, riesce a catturare gli spettatori di tutto il mondo.

È possibile quindi sdoganare il caro, vecchio riassunto e fare in modo che anche il semplice racconto di un’opera di Shakespeare si trasformi in spettacolo, che su un tavolo da cucina, nello spazio di quaranta minuti, le stoviglie possano incarnare Amleto, Shylock, Giulietta, Otelo insieme a tutti i personaggi che da secoli incantano le platee.

Lo spettacolo chiude gli appuntamenti de La via del Funaro, a cura di Lisa Cantini, che ritornerà tra le proposte della prossima stagione 2025 – 2026.

Prevendita online www.bigliettoveloce.it e www.teatridipistoia.it.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
poche nuvole
18.9 ° C
20 °
16.4 °
66 %
0.9kmh
23 %
Mar
18 °
Mer
16 °
Gio
15 °
Ven
16 °
Sab
17 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS