fbpx
13.2 C
Pistoia
lunedì 7 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

A Palazzo de’ Rossi un incontro sulla figura del politico democristiano Attilio Piccioni

L'occasione è la presentazione del nuovo libro di Giovanni Tarli Barbieri e Matteo Truffelli giovedì (10 aprile) alle 17,30

Getting your Trinity Audio player ready...
PISTOIA – Palazzo de’ Rossi a Pistoia ospita un incontro, a ingresso libero, dedicato ad Attilio Piccioni, figura centrale della politica italiana nel secondo dopoguerra.
L’occasione è la presentazione del libro di Giovanni Tarli Barbieri e Matteo Truffelli Attilio Piccioni e la democrazia italiana (Il Mulino, 2024, collana Politica, società e storia), in programma nel Saloncino della musica giovedì (10 aprile) alle 17,30. L’incontro è promosso da Istituto Luigi Sturzo e Fondazione Caript. Il libro ripercorre la biografia politica di un protagonista della democrazia italiana, dalla fine del fascismo alla metà degli anni Settanta.
Giovanni Tarli Barbieri è professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Firenze e, tra le pubblicazioni più recenti, è autore di La legislazione elettorale nell’ordinamento italiano (Giuffrè Lefebvre, 2018); Diritto regionale (con P. Caretti, Giappichelli, 2019); Corruptio optimi pessima. La corruzione della politica nello specchio del diritto costituzionale (Mucchi, 2020). Matteo Truffelli è docente di storia delle dottrine politiche all’Università di Parma. Si è occupato, tra l’altro, del pensiero di figure centrali nella cultura politica di ispirazione cattolica del Novecento, come Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi e Vittorio Bachelet.
All’iniziativa a Palazzo de’ Rossi intervengono illustri studiosi.
Introduce e coordina Emanuele Rossi, costituzionalista e giurista, professore di Diritto costituzionale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Partecipano Nicola Antonetti, professore emerito di Storia delle dottrine politiche all’università di Parma e Pierluigi Ballini, professore di Storia contemporanea all’università di Firenze. Partecipano, inoltre, Ugo De Siervo, presidente emerito della Corte Costituzionale e Anna Maria Poggi, docente di Diritto costituzionale all’università di Torino e presidente di Fondazione Crt.
Attilio Piccioni (1892-1976) è stato figura fondamentale nella politica italiana e in quella del movimento cattolico italiano. Dopo l’esperienza del Partito Popolare di Luigi Sturzo, nel secondo dopoguerra partecipò alla formazione della Democrazia Cristiana. Eletto all’assemblea costituente, fu segretario della Dc dal settembre 1946 al gennaio 1949. Più volte deputato e senatore, nel corso di sei legislature ricoprì numerosi ed importanti incarichi ministeriali e di partito (vicepresidente del Consiglio, ministro di grazia e giustizia e ministro degli affari esteri).

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
nubi sparse
13.2 ° C
13.9 °
11.3 °
41 %
2.2kmh
62 %
Lun
13 °
Mar
12 °
Mer
10 °
Gio
13 °
Ven
14 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS