|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
PISTOIA – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, Fondazione Onda Ets, insieme agli ospedali Bollini Rosa e ai centri antiviolenza, dedica la settimana dal 21 al 27 novembre a iniziative rivolte alle donne, con l’obiettivo di sostenere le vittime di violenza, incoraggiarle a rompere il silenzio e offrire strumenti e informazioni utili per chiedere aiuto.
Martedì prossimo (25 novembre), all’ospedale San Jacopo di Pistoia, si terrà il convegno dal titolo Peace Mode: attiva lo stile giusto. L’incontro, ospitato nella Sala Cinzia Lupi dalle 8,30 alle 13, sarà un momento di riflessione e approfondimento sulle cause e le conseguenze della violenza, oltre che sulle strategie di prevenzione e intervento. Parteciperanno anche gli studenti di due classi del liceo scientifico Amedeo di Savoia, che avranno l’opportunità di confrontarsi con specialisti e professionisti. Un momento di riflessione e sensibilizzazione su un tema di fondamentale rilevanza sociale. Per ricevere informazioni o effettuare l’iscrizione sarà possibile contattare il numero 0573.351413 nei giorni 18 e 19 novembre, dalle 11 alle 12.
Il programma della settimana proseguirà il 27 novembre, quando la hall del piano terra dell’ospedale ospiterà l’evento Una carezza contro la violenza, in programma dalle 14,30 alle 16,30. Il personale sanitario femminile del San Jacopo porterà in scena una serie di performance artistiche che, attraverso musica, danza, teatro, letture, canto e diverse altre espressioni creative, offriranno un racconto emotivo fatto di denuncia ma anche di forza, resilienza e speranza. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico attraverso un linguaggio universale e coinvolgente, capace di toccare le coscienze e di trasmettere un messaggio di vicinanza a tutte le vittime di violenza.
Per tutta la settimana, dal 21 al 27 novembre, saranno inoltre presenti le associazioni presso gli Info point allestiti all’ingresso dell’ospedale e al primo piano, di fronte all’area ristoro. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, sarà possibile ricevere materiali informativi ed educativi sul tema.
Con queste iniziative, l’ospedale San Jacopo dell’Asl Toscana centro rinnova il proprio impegno nella promozione di una cultura di rispetto e non violenza.


