fbpx
11 C
Pistoia
lunedì 20 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Inquinamento dell’aria, la piana di Pistoia esce dalle aree critiche

Negli ultimi 5 anni i comuni del comprensorio non hanno superato i limiti per il Pm10

Getting your Trinity Audio player ready...

PISTOIA – Nessun superamento dei limiti per il Pm10 nei 9 comuni della piana Prato-Pistoia negli ultimi 5 anni.

È quanto riferisce Arpat, prendendo in considerazione la rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria: un segnale positivo che testimonia l’efficacia delle misure ambientali messe in campo a livello locale.

Alla luce dei risultati, dunque, la piana Prato-Pistoia esce ufficialmente dall’elenco delle aree critiche per la qualità dell’aria individuate nel 2015 e confermate nel 2023. Stessa situazione per le aree urbane di Siena e Livorno, dove non sono stati rilevati superamenti per il biossido di azoto.

“Grazie al costante impegno dell’ufficio ambiente, alla progressiva implementazione di misure strutturali contenute nel Piano di azione comunale (Pac) e all’applicazione di ordinanze per la gestione dei periodi critici per l’inquinamento atmosferico che, in alcuni casi, non sono state semplici da gestire, considerata la vastità del territorio – sottolinea l’assessore alle politiche ambientali Gabriele Sgueglia – siamo riusciti a ottenere un risultato di grande valore, che conferma la correttezza delle scelte compiute in questi anni. È la prova che, con azioni mirate e coordinate, è possibile migliorare concretamente la qualità dell’aria, a beneficio della salute dei cittadini e dell’ambiente”.

La Regione Toscana ha sottolineato come, l’analisi svolta, consenta di ridefinire lo stato della qualità dell’aria nelle aree precedentemente classificate a rischio, confermando per queste una situazione sotto controllo. I Comuni interessati proseguiranno, dunque, nell’attuare azioni di mantenimento, così da consolidare i risultati raggiunti e prepararsi all’introduzione di valori limite più stringenti, come previsto dalla nuova Direttiva europea 2024/2881.

Un traguardo importante per il territorio, che segna un’inversione di tendenza rispetto al passato e apre una nuova fase in cui la qualità dell’aria diventa una condizione da preservare con continuità e responsabilità.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo coperto
11 ° C
12.1 °
9.5 °
90 %
0.9kmh
100 %
Lun
10 °
Mar
11 °
Mer
12 °
Gio
14 °
Ven
13 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS