fbpx
27.7 C
Pistoia
sabato 9 Agosto 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Rifiuti a Pieve a Nievole, bilancio positivo a un anno e mezzo dall’introduzione della Taric

La raccolta differenziata, già attestata sopra l'80 per cento negli ultimi anni, ha superato l'85 per cento nel primo semestre 2025

Getting your Trinity Audio player ready...

NIEVOLE – Un bilancio incoraggiante quello che si può tracciare dopo un anno e mezzo dall’introduzione della tariffa corrispettiva (Taric) a Pieve a Nievole, sia in termini ambientali che di partecipazione della cittadinanza. La raccolta differenziata, già attestata sopra l’80 per cento negli ultimi anni, ha superato l’85 per cento nel primo semestre 2025, secondo le stime di Alia Plures, segnando un ulteriore passo avanti nella gestione sostenibile dei rifiuti.

Il nuovo sistema, promosso da Alia in linea con le direttive europee, si basa sulla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti e conferiti, incentivandone così una gestione più consapevole dei rifiuti e una corretta separazione dei materiali. Un sistema semplice ed efficace che unisce sostenibilità ambientale ed equità tariffaria.

I primi dati dell’anno in corso confermano l’efficacia della nuova impostazione: oltre l’80% delle utenze domestiche di Pieve a Nievole ha ricevuto una premialità in bolletta nel primo semestre 2025, il 15% circa ha pagato la tariffa base, mentre sono meno dell’1% le utenze che hanno ricevuto una penalità. Il monitoraggio trimestrale delle bollette, introdotto contestualmente alla nuova Taric, ha facilitato una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini, offrendo loro strumenti immediati per valutare e correggere i propri comportamenti. Questo ha contribuito in modo significativo alla buona riuscita del sistema. Andamento positivo anche per le utenze non domestiche: il 60% circa ha beneficiato di premialità, il 38% ha corrisposto la tariffa base mentre ha ricevuto una penalità poco più del 2% del totale.

Questi risultati sono frutto della sinergia tra amministrazione comunale, Alia Plures e cittadini, la cui partecipazione attiva rappresenta uno dei punti di forza dell’intero sistema. Sempre più famiglie e imprese stanno dimostrando attenzione e impegno nella corretta gestione dei rifiuti.

“Pieve a Nievole ha saputo cogliere la sfida dell’introduzione della nuova tariffa come un’opportunità – ha dichiarato Lorenzo Perra, presidente di Alia Plures –. La partecipazione consapevole dei cittadini alla raccolta differenziata e al nuovo modello tariffario conferma che quando il servizio è trasparente e i vantaggi sono evidenti, i cittadini rispondono con senso civico e responsabilità”.

“Siamo soddisfatti della risposta positiva che la gran parte dei cittadini ha dato all’evoluzione del porta a porta con il passaggio a Taric – ha commentato Gilda Diolaiuti, sindaca di Pieve a Nievole-. Lo confermano i numeri: la percentuale di differenziazione è passata dall’81 all’ 85 per cento con benefici per l’ambiente ma anche per gli utenti tra i quali oltre l’80 per cento ha ricevuto una premialità in bolletta, circostanza che deve fare da leva ai pochi refrattari ad allinearsi al pieno rispetto delle regole”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
cielo sereno
27.7 ° C
29.7 °
26.2 °
53 %
1.3kmh
0 %
Sab
30 °
Dom
33 °
Lun
32 °
Mar
33 °
Mer
34 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS