|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
PESCIA – Strade provinciali, il Comune di Pescia lancia un appello: “Servono interventi urgenti, la situazione non è più sostenibile”.
Particolare il riferimento alle strade montane, fondamentali per la mobilità dei residenti e per l’accesso ai borghi della montagna pesciatina: “Siamo alle porte dell’inverno e non sappiamo ancora quali siano le tempistiche per la risoluzione di problematiche che si trascinano da tempo, come la frana in località San Lorenzo a seguito dell’improvvida decisione del governo nazionale di togliere i fondi e poi, dopo settimane, comunicare alle Province il contrario, quella a Collodi sulla Sp 12 e il cedimento sulla Sp 11 vicino all’Hotel Villa delle Rose” dichiara il vice sindaco con delega alla montagna, Luca Tridente.
“Le principali criticità riguardano dissesti, restringimenti della carreggiata, buche e cedimenti strutturali del piano viabile, aggravati dai più recenti fenomeni di frane e smottamenti. Con questa lettera ho voluto evidenziare l’urgenza di intervenire, in particolare sulla frana in località San Lorenzo, per la quale la Provincia ha disposto un rifinanziamento ma non ha ancora fornito un cronoprogramma né indicato una data di avvio dei lavori. Sulla Sp 12 delle Cartiere, da circa un anno permane un restringimento della carreggiata in località Romanella senza comunicazioni formali sul ripristino. Preoccupa inoltre il cedimento della sede stradale vicino all’Hotel Villa delle Rose, lungo la Sp 11, anch’esso in attesa di interventi”.
“Le condizioni deteriorate di queste infrastrutture stradali stanno causando disagi quotidiani ai residenti, difficoltà ai servizi essenziali e ripercussioni negative sul turismo, oltre a mettere a rischio la sicurezza della circolazione. Alla luce delle numerose segnalazioni già inviate, sia attraverso canali ufficiali sia tramite gli uffici comunali e la polizia municipale – conclude il vice sindaco Luca Tridente – il Comune di Pescia chiede alla Provincia un cronoprogramma puntuale degli interventi previsti, indispensabile per poter informare la popolazione in modo trasparente e tempestivo”.
“È necessario un impegno concreto e immediato. Il territorio e i cittadini non possono più attendere”, afferma l’amministrazione comunale.


