|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
PESCIA – Rimpasto nella giunta di Pescia, “Come da impegni presi in campagna elettorale – afferma in una nota Uniti per Pescia con Franchi sindaco – superata la prima fase dedicata ad affrontare le gravissime emergenze ereditate (bilancio, Mefit, Ponte dei Marchi, varianti urbanistiche, ampliamento Verallia, ponte di Ponte all’Abate, solo per citarne alcune), la maggioranza che sostiene l’amministrazione ha svolto un’approfondita analisi politica e del programma elettorale, dalla quale è emersa la necessità, arrivati a metà mandato, di aprire una nuova fase nell’attività amministrativa con l’inserimento di nuove energie, fondamentali per portare a compimento alcuni dei punti più significativi del programma elettorale”.
“Desidero ringraziare di cuore Alina Coraci, Maurizio Aversa e Vittorio De Cristofaro per il grande lavoro svolto in questa prima metà di mandato amministrativo – dichiara il Sindaco Riccardo Franchi – Abbiamo dovuto affrontare numerose criticità che si sono presentate lungo il nostro percorso, a partire dalla ricostruzione della reale situazione del bilancio comunale, cui si sono aggiunti ben due eventi calamitosi, uno dei quali particolarmente rilevante, verificatosi lo scorso marzo. Sono state tante le cose fatte e su molte di esse torneremo nelle prossime settimane: affrontiamo la seconda parte del nostro mandato con nuovi obiettivi, grazie anche al lavoro fatto dalla giunta uscente, chiamata ad affrontare una situazione difficile”.
La nuova composizione della giunta
Luca Tridente, vice sindaco con deleghe a bilancio, urbanistica, partecipate, personale, progetto Mefit, politiche per la montagna e protezione civile. Cristiana Inglese con deleghe a politiche sociali, politiche per la casa, politiche per la famiglia, pari opportunità. Claudia Massi, con deleghe a cultura, turismo e gemellaggi. Matteo Carlo Leggio con deleghe a associazionismo, commercio, pubblica istruzione, attività produttive, sviluppo economico, politiche giovanili e innovazione tecnologica. Giacomo Ghilardi, con deleghe a ambiente, agricoltura, comunicazione, energie rinnovabili, mobilità e trasporti.
Restano di competenza del sindaco le deleghe a affari generali, lavori pubblici, edilizia sportiva e scolastica, patrimonio, sicurezza, sport, polizia municipale e sanità.
“Si tratta di un giusto mix di esperienze, competenze e conoscenza della macchina amministrativa – prosegue il sindaco Franchi – Una squadra giovane, motivata, chiamata a rilanciare l’attività amministrativa e a lavorare con determinazione per fornire risposte concrete ai bisogni dei cittadini e alle criticità che interessano la nostra città”.
La nuova giunta entra immediatamente in operatività con l’obiettivo di imprimere un nuovo slancio all’azione di governo e completare il percorso tracciato con il mandato elettorale.


