fbpx
13.3 C
Pistoia
sabato 11 Ottobre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Un giardino pubblico a Montecatini intitolato alla memoria di Emanuela Loi

Medaglia d’oro al valor civile il 19 luglio 1992 perse la vita nella strage di via D’Amelio, insieme al giudice Paolo Borsellino e agli altri agenti di scorta

Getting your Trinity Audio player ready...

MONTECATINI – Nel pomeriggio di oggi (10 ottobre) a Montecatini Terme si è tenuta la cerimonia di intitolazione di un giardino pubblico posto davanti al commissariato, in onore dell’agente di polizia Emanuela Loi, medaglia d’oro al valor civile, che il 19 luglio 1992, a Palermo, perse la vita nella strage di via D’Amelio, insieme al giudice Paolo Borsellino e agli altri componenti della scorta, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Alla cerimonia ha preso parte Mariaclaudia Loi, sorella di Emanuela.

L’evento, promosso dall’amministrazione omunale, si è svolto alla presenza del prefetto, delle autorità civili, militari, religiose, di una rappresentanza della polizia e di cittadini e studenti, accorsi per rendere omaggio a una figura simbolo del coraggio e della legalità; hanno preso, altresì, parte all’iniziativa i rappresentanti delle associazioni nazionali della polizia, dell’Arma dei carabinieri, degli alpini, dei bersaglieri e degli artiglieri, nonché l’associazione Libera.

Nel corso della cerimonia, dopo i saluti istituzionali, è stata scoperta la targa commemorativa recante il nome di Emanuela Loi.

La sua figura è stata ricordata con profonda commozione: una giovane donna, appena 24enne, tra le prime agenti impiegata nel servizio di scorta, che ha sacrificato la propria vita per difendere quella di un servitore dello Stato, incarnando fino in fondo i valori di dedizione, responsabilità e amore per le istituzioni.

“Intitolare questo giardino a Emanuela Loi – dicono dalla questura di Pistoia – significa radicare nella memoria collettiva il valore del suo gesto e il significato più alto del servizio alla comunità. Il suo esempio vive ancora oggi nell’impegno quotidiano di ogni donna e uomo della Polizia di Stato. La questura di Pistoia esprime la propria gratitudine al Comune di Montecatini Terme per la lodevole iniziativa, che rappresenta un gesto concreto di memoria attiva, rivolto in particolare alle nuove generazioni, affinché possano riconoscersi nei valori di legalità, giustizia e servizio al bene comune”.

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Pistoia
poche nuvole
13.3 ° C
15.2 °
11.2 °
80 %
2.5kmh
16 %
Sab
20 °
Dom
19 °
Lun
18 °
Mar
17 °
Mer
10 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS